Domanda:
Vale la pena rifare la testa ad una grande punto di 3 anni 1.4trasformata gpl con 170000km?
anonymous
2010-04-07 05:44:39 UTC
Vale la pena rifare la testa ad una grande punto di 3 anni 1.4trasformata gpl con 170000km??l'auto và benissimo ed è in condizioni estetiche ed interne pari al nuovo, l'ho trasformata a gpl a 20000km, adesso ne ha 120000 ed il meccanico mi ha detto ke a causa dell'usura sedi valvole dovrò rifare la testa tra 50000 km circa! secondo voi ne vale la pena?intendo....se la rifaccio farà ancora altrettanta strada o avrò problemi al resto del motore?(pistoni cilindri etc...) ricordo ke è tenuta in modo maniacale sia per i tagliandi ke per i cambi olio (solo cn olio sintetico ed ogni 10000km) grazie a tutti
Sei risposte:
anonymous
2010-04-07 06:03:37 UTC
conviene si! la macchina ha solo 3 anni!! comunque questa è la paga dell'uso del gpl.....
anonymous
2010-04-07 15:35:36 UTC
ciao, è risputo ke il gpl usura le sedi valvole per colpa delle alte temperature di esercizio, la benzina contiene una sostanza lubrificante per le valvole e ne assicura la durata. Cmq non è un grosso kilometraggio, ormai le makkine sn progettate per percorrere tanta strada, penso ke sistemandola ne farai almeno un altro tanto. Ti consiglio per un prossimo acquisto di prendere un auto cn l'impianto omologaro e montato dalla casa, la fiat ha un motore turbo gpl ke sembra interessante, cmq segnalano spegnimento del motore al minimo. I motori ke nascono cn impianto di serie hanno valvole e sedi specifike per il gpl ke sicuramente ti farà risparmiare sulla manutenzione
Speedster
2010-04-11 10:36:29 UTC
Se hai solo la testa da rifare come ha detto il tuo meccanico allora si,ti conviene perché avrai una macchina pari al nuovo che non inquina,sai le storie addesso con €uro-2,3,4,5.....etc,non hai questi problemi quindi al mio parere ti conviene perché anche la spesa e intorno a 300-400€uro,poi la tieni per altri 100.000 km.
DRS DISTRIBUZ. RICAMBI SPORTIVI
2010-04-10 13:22:11 UTC
Ciao Tarcisio. Mi spiace ma le Fiat non hanno impianti "progettato costruito e garantito da Fiat", è solo una stupida e anche fraudolenta trovata commerciale.....Usano degli impianti Landi Renzo se non vado errato.



Come scritto anche da altri, il GPL è "secco" e quindi non aiuta a lubrificare le sedi valvole. A lungo andare queste si usurano...Purtroppo però le case costruttrici non fanno alcuna modifica se non per poterle far arrivare a scadenza della garanzia: questo significa che i primi motori moderni trasformati a GPL facevano anche pochi Km (opel, nella Opel Astra G, è stata costretta a modificare circa 700 teste facendo un richiamo, e poi penso abbia fatto qualche modifica prima di vendere le auto a Gpl). Adesso invece le auto a Gpl vendute direttamente dal concessionario fanno anche 100.000 Km senza particolari precauzioni, ma dopo avvengono i primi guasti e, guardacaso, fuori garanzia x Km o anni di vecchiaia.



Detto questo, io posso darti pochi ma utilissimi consigli.

Tieni sempre il pieno di benzina nel serbatoio: la pompa della benzina funziona sempre poichè manda benzina che poi torna nel serbatoio perchè non utilizzata. è annegata nel serbatoio poichè la benzina stessa la raffredda: se vai in riserva lei funziona, non raffredda, e poi si brucia.



Utilizza spesso gli additivi per proteggere le sedi valvole: tenendo conto che sono additivi da miscelare alla benzina, il costo x utilizzarli è veramente esiguo e cmq aiutano a mantenere efficiente l'impianto. Ti consiglio Syneco, Bardahl o Winn's che sono i 3 produttori migliori.



Se usi l'auto a GPL per più di 80-100Km consecutivamente, converti a benzina per 5 minuti: in questo modo allunghi la vita delle sedi valvole perchè ogni tanto gli dai una lubrificata con il carburante convenzionale....



Complimenti poi x la manutenzione: se fai tagliandi ogni 10.000 Km difficilmente avrai problemi....
virgo79
2010-04-07 15:22:32 UTC
Sicuramente vale la pena riparare la tua auto, anche se devi considerare l' usura sia del cambio che della frizione e anche eventuali problemi ai freni e alle sospensioni.

Un controllo che dovresti far fare prima di iniziare il lavoro consiste nel misurare con uno spessimetro lo spazio fra la testa del pistone e la canna dove il pistone scorre per capire il grado di usura della parte bassa del motore (pistoni e fasce ).
Samuele D
2010-04-07 14:24:56 UTC
Conviene si !!!!!!!

L'auto è ha solo 3 anni comunque questo è tutta colpa dell'uso del gpl !!!!

Stai tranquillo io sto facendo una scuola serale per diventare meccanico d'auto è so che con il gpl si rovinano solo sedi e le valvole i pistono-bielle-cilindri-albero motore ecc...... non si rovina niente !

Ciao ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...