Domanda:
Problemi con una renault megane scenic?
Giovanni
2010-08-18 15:23:00 UTC
Ho una renault megane scenic (primo modello) 1.9 turbo diesel 98 cv, 165000 km. Dei problemi della mia auto me ne sono reso conto quando un giorno stavo andando a Piana degli Albanesi, e la macchina ha cominciato a perdere di potenza. Però sui rettilinei andava bene quindi per questo non mi sono preoccupato tanto. Da allora la macchina ha cominciato a peggiorare sempre di più! L'ultima volta stavo andando a Gibilrossa (Palermo) ero nella corsia normale e davanti avevo un camion tra cui usciva fumo nero; vado per mettermi nella corsia di sorpasso e non riuscivo a superarlo. Sono in terza, vado per fare una curva, metto la seconda e la macchina è come che si fermasse.
L'ho portata a fargli fare una diagnosi (periodo di ferragosto), ed è uscito soltanto problemi alle candelette. Ma se la macchina la mattina a mezzo giro parte, che cosa c'entrano le candelette??? Se qualcuno ha avuto una esperienza simile per favore mi aiuti.
Quattro risposte:
wildboar1972
2010-08-19 03:08:18 UTC
Se il problema principale è una perdita progressiva di velocità massima, il primo indiziato è il debimetro (o flussometro, o misuratore di portata d'aria) sporco.

E' un difetto che non viene rilevato al controllo elettronico, e questo spiegherebbe perché la diagnosi non abbia fornito indicazioni in proposito.



Non ci avevo fatto caso prima: se è la prima serie, potresti avere il motore dTi e non dCi. E non ricordo se quel motore ha la gestione elettronica e quindi il debimetro. In tal caso, come se non ti avessi scritto nulla.
mitico87
2010-08-20 13:54:10 UTC
per me ce da controllare: turbina, flussometro!!! e la valvola egr se la porta!
?
2010-08-19 12:41:15 UTC
sul tuo modello di elettronica non da grossi problemi .

solitamente su quella vettura un problema e nel fatto che non arrivando gasolio alla pompa rallenta sempre di piu fina a fermarsi , come intervento il primo e il filtro gasolio e il secondo e di controllare se arriva a sufficienza il gasolio in pompa iniezione . un appunto essendo una pompa mista , une anno avuto il problema all' interano della stessa . solitamente intorno a quel chilometraggio .

ma prima di dire stupidate , controllerei l' alimentazione , su alcune vetture abbiamo riscontrato un trafilaggio d' aria nelle condutture carburante ed e bastato cambiarle che il tutto si e risolto
Alessandro Sessa
2010-08-19 11:50:44 UTC
Se hai bisogno io ho il motore della tua macchina oppure posso darti i pezzi di ricambi, usati ma originali Alessandro spedisce in tutta italia ed estero. www.ricambiautocreactive.it ditta di Alessandro Sessa (oppure chiamami i numeri sono nei contatti, o ti richiamo io). Alessandro


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...