Domanda:
Ho cambiato tutti e 4 gli ammortizzatori ma sono duri??
pujentil
2013-11-28 09:21:57 UTC
Ho cambiato alla mia auto tutti e 4 gli ammortizzatori, mettendone altri sempre originali marca Monroe ma adesso prendendo strade dissestate mi sembrano più duri di quelli originali....! Come devo fare! Non può essere che il freddo influisce?!?
Sette risposte:
anonymous
2013-11-28 09:53:22 UTC
ciao.. in realtà montare ammortizzatori o comunque pezzi non originali o comunque consigliati dalla casa non è mai conveniente, perchè si rischia sempre di avere degli "imprevisti" come quello che ti è capitato, in quanto gli ingegneri generalmente progettano la macchina tenendo conto di tutte le componentistiche fondamentali per avere un mezzo con il compromesso prestazioni/comfort migliore possibile... per quanto riguarda il tuo problema non dipende assolutamente dal freddo, in quanto le componentistiche sono progettate per lavorare in un certo range di temperatura che non sia cosi "piccolo" da avere problemi come quello capitato a te, quindi sicuramente la rigidezza che hai riscontrato la incontrerai anche alle temperature più estive... la cose che puoi fare sono 2:

puoi aspettare un po' di tempo, fino a quando gli ammortizzatori si "scaricano" e diventano più morbidi, ma questo succede dopo parecchi km, oppure puoi cambiare i cerchi, montando un cerchio più piccolo, in modo da ridurre la senzasione di colpo sulla schiena quando incontri un asperità stradale. in ogni caso ricorda che montare delle componentistiche sportive, quasi sempre, comporta una maggiore prestazione (in ogni caso per essere fatto un lavoro ad opera d'arte, dovrebbero essere fatti più lavori atti a migliorare una determinata caratteristica, altrimenti si rischia solo di avere un ibrido che non è nè confortevole, ne sportivo), ma il miglioramento della prestazione è sempre associato a una diminuzione del comfort... comunque la tua possibilmente è solo un impressione se hai montato ammortizzatori nuovi al posto di quelli finiti che appunto erano scarichi e quindi più morbidi
anonymous
2013-11-28 09:58:59 UTC
più che normale specialmente se i vecchi erano usurati.

comunque anche il freddo influisce, come influiscono i pneumatici.
Giuseppe Aldo
2014-08-07 05:31:57 UTC
Salve ragazzi sono un meccanico anche io come voi in passato ho riscontrato queste anomalie di durezza degli ammortizzatori consiglio vivamente per auto di piccola o media cilindrata di non montare ammortizzatori Monroe e kyb invece consiglio ammortizzatori boge o originali comunque sempre se è possibile megio montare ammortizzatori ad olio anteriori e gas post allora cosi avrete un assetto morbido e le buche saranno un brutto vecchio ricordo....
Hemi Cuda
2013-11-28 15:11:44 UTC
Oltre al passaggio da ammortizzatori scarichi da cambiare a quelli nuovi montati, io credo che dipende anche dal tipo di ammortizzatori.

Un tempo i Monroe anche se considerati tra i migliori (ma solo perché erano diffusi e soprattutto pubblicizzati in tv) erano anche noti per essere molto duri.

Non so se adesso vanno meglio oppure lasciano un pò a desiderare per la durezza.

Ad ogni modo ogni modello di auto dovrebbe montare un marchio di ammortizzatori.

Come ad esempio sulle tedesche (Mercedes, Bmw, Vw ecc.) meglio mettere Bilstein per via della loro taratura più indicata, tant' è che molti modelli di auto tedesche (come la Mercedes) da nuove montano come primo equipaggiamento ammortizzatori Bilstein.
Husqvarnazza Racing
2013-11-28 12:05:14 UTC
se hai cambiato i vecchia ammortizzatori perchè si erano scaricati e ti eri abituati a quelli è normale che quelli nuovi siano più duri... può anche essere che tu abbia montato un ammortizzatore, anche se originale, diverso da quello che avevi prima, magari con una molla più dura o con un olio più o meno viscoso del precedente che influiscono sulle sospensioni.

Personalmente penso che il freddo c'entri poco, si, ad auto fredda sicuramente l'olio è meno viscoso, ma dopo 200 metri di utilizzo è già tornato in condizioni normali.
AlE91
2013-11-28 10:48:43 UTC
ciao, se hai messo ricambi originali puoi stare tranquillo che sono specifici per la tua auto quindi non può essere come dice l'altro utente che è colpa di prodotti non originali( a volte quelli non originali sono anche migliori ma questo è un altro discorso), ti faccio un piccolo esempio cosi capisci bene cosa è successo, qando hai preso la macchina nel caso fosse nuova lo stato di usura era pari a 0 in quanto nuova quindi rendevano il massimo. appena presa ti sembreranno funzionare alla perfezione assorbiranno tutto al massimo ma col tempo, con la strada che si fa come le pastiglie anche gli ammortizzatori si usurano, i freni più specificamente anche i dischi più sono usurati più avrai una frenata poco efficente, stessa cosa con gli ammortizzatori, piano piano si scaricano e dato che non è una cosa dall'oggi al domani ci si abitua piano piano alla nuova condizione ma una volta messi nuovi ti ritrovi a "disagio" perchè ti eri abituato a come erano. come per i freni ci si abitua allo spazio di frenata e la pressione sul pedale stessa cosa con gli ammortizzatori, tutto normale, il freddo non influisce su questo, è solo questione di abitudine
mc84
2013-11-28 09:49:58 UTC
Le cause possono essere2

*eri troppo abituato agli ammortizzatori scarichi e ora senti la differenza

*si sono dimenticati di regolarmi o togliere i blocchi



chiama in officina


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...