Domanda:
Alternatore, batteria o macchina?
hiperbar89
2009-10-28 10:31:23 UTC
Ciao, ho una fiat punto del 1996 con 98 mila km 1 modello.
I problemi sono cominciati quest'estate al ritorno del viaggio che ho fatto a tropea (1500km A/R). Mentre ero sull'autostrada sa-rc noto che se metto la freccia le lancette del tachimetro si muovono a tempo di freccia, allorchè mi accosto e penso che sia un problema di centralina in tilt anche perchè mi si era anche accesa la spia dell'airbag. Stupidamente spengo la macchina e sono costretto a ripartire a spinta. spengo i fari per un 150km buoni e quando mi fermo per fare benzina la macchina è tornata come nuova. si accende tranquillamente e la carica della batteria è soddisfacente.
nulla più per circa 3 mesi. l'altro giorno mentre CAMMINAVO nel traffico con le luci accese (NON PIOVEVA) mi accorgo che mi rifà lo scherzetto delle lancette a tempo di freccie, solo dopo aver constatato che la spia dell'airbag era di nuovo accesa.
continuando con i fari accesi vedo che dopo un poco si accende anche la spia dell'ABS e penso sia un problema dovuto alla batteria.
la batteria ha circa un annetto di vita presa da auchan. una volta mi si è scaricata del tutto e l'ho ricaricata con l'apposito attrezzo da attaccare alla 220V. ho dato un occhiata al motore a possibili fili scoperti per dispersioni, ma non ce ne sono la cavetteria sembra da un analisi visiva apposto. non rimane che l'alternatore.
prima di partire per tropea feci ricontrollare la macchina e il meccanico ha stretto la cinghia dell'alternatore che quando a freddo mettevi in moto, fischiava un pochettino.
le spie del cruscotto di airbag e abs, essendo entrambi dispositivi di sicurezza, credo abbiano priorità quando l'amperaggio non è sufficiente nel circuito e sono quindi avvisaglie di una non corretta alimentazione.
può essere la batteria che ha perso liquido? è garantita 2 anni e è nuovissima senza graffi bozzi o buchi.
può essere l'alternatore che dopo ben 13 anni sta dicendo cambiami cambiami?
la batteria è da 60Ah l'alternatore regge fino a 65 - 70Ah o cmq era nei canoni di sopportazione, dato che ho letto il manuale d'officina e il libretto di istruzioni relativo al fire 1242 cc.

vi prego aiutatemi nella diagnosi, per quel che posso vorrei risparmiare il più possibile! grazie
Tre risposte:
bethatest
2009-10-28 12:47:38 UTC
il problema dipende da un contatto tra il relè delle freccie e il tachimetro.... probabilmente un contatto al livello dei fari... una massa parassita.

Lascia stare alternatore e batteria e smonta e pulisci i contatti dei gruppi ottici posteriori e anche i gruppi stessi....



__________-



Prendi un tester (anche uno da pochi euro che si trovano nei centri commerciali) e verifica il voltaggio della batteria a macchina accesa e a macchina spenta; la prima descrizione che hai fatto dava l'impressione di una assenza di corrente, non di un assorbimento eccessivo...

A macchina accesa dovresti avere un voltaggio tra i 13 e i 14 volt.
anonymous
2009-10-28 18:10:41 UTC
la batteria o regge la carica o non la regge....al massimo può avvertirti di un imminente passaggio a miglior vita facendo fatica sullo "spunto" .

il tuo problema penso sia legato all'alternatore,magari non direttamente al suo funzionamento(anche se é probabile),ma magari anche a qualche cavo che dovrebbe portare l'elettricità da lui prodotta all' accumulatore (batteria)che è interrotto.....

con un tester alla mano sarà abbastanza semplice risalire al problema,e se fosse l'alternatore da sostituire io ti consiglierei di fare un giro da un rottamaio e cercare un pezzo di seconda mano.....altrimenti ti costa più la riparazione che la macchina!
luxmax2000
2009-10-28 18:38:34 UTC
controlla anche il regolatore di minimo , e di carica..se l'alternatore è ok potrebbero essere quei 2


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...