Domanda:
La mia Corsa ha la cinghia di distribuzione o la catena?
ascilto - LGBT friendly -
2010-09-02 23:34:16 UTC
Ciao a tutti. La mia Opel Corsa Viva 1.2, 16 v, motore Ecotec, del 1999 (versione 5 p) è stata acquistata da privato con 85.000 km. Un mese fa circa ho fatto il cambio olio e filtri e ho chiesto informazioni per la sostituzione e/o controllo della cinghia di trasmissione, ma il meccanico a cui mi sono rivolta mi ha detto che la mia auto monta una catena, quindi non è necessario sostituirla.
Qualche giorno fa mi sono recata da altro meccanico per la sostituzione di una lampadina e questo mi ha detto che ha la cinghia e visti i km e gli anni sarebbe meglio sostituirla.
Chi dei due ha ragione?

ps: ora l'auto ha 88.000 km. Ho controllato nel libretto di manutenzione, ma è universale per tutti i modelli corsa e si fa riferimento generico a cinghia di trasmissione...
Otto risposte:
BIT
2010-09-03 05:48:10 UTC
La Catena Distribuzione Opel può garantire sino a 300,000 Km. Se nel caso la catena e usurata avvisa facendo un rumore metallico che si udirebbe coprendo il suono del motore, allora deve essere sostituita, al contrario della cinghia distribuzione dentata in gomma garantisce la funzionalità di 100.000 km ma miglior modo cambiarla ad 80.000 km perchè quel tipo di di cinghia non avvisa si rompe lasciando al motore danni irreversibili. Il meccanico conosce bene il rumore che provoca la Catena sia lentata per via del tendi catena, o per usura, capita purtroppo la rottura se una catena risultasse difettosa ma è una probabilità su 10.000.Il Primo Meccanico e stato Onesto, Motori a bassa potenza montano in maggior parte Catena Distribuzione, il secondo meccanico dove hai cambiato la lampadina per accaparrare soldi inventa tutto perchè vede una Donna. Vuoi consiglio per te stessa, vai alla Opel con libretto circolazione e ti informi con loro facendoti convinta tu stessa. Per cambiare una Catena

Distribuzione si aggira su Euro 500.



Meccanici Rally Gruppo A B...BIT.
robertonardi
2010-09-02 23:50:02 UTC
Non ti preoccupare ha la Catena in ferro e non va sostituita
Antonio B
2010-09-03 04:39:22 UTC
ciao

allora, ti garantisco al 100% che quel motore ha la catena così come il 1.0 e normalmente non và sostituita prima dei 150 mila chilometri.
anonymous
2016-08-19 17:09:54 UTC
Interesting topic!
X-Man
2010-09-03 03:48:09 UTC
qua mi sa che ti confondono come i meccanici, te lo dico fidati il 1.2 come anche il motore 1.0 ha la catena non va sostituita!!
?
2010-09-02 23:52:07 UTC
CINGHIA o CATENA cambia poco ai fini della tua domanda. I fabbricanti di auto nel tempo hanno sostituito le catene di distribuzione con le cinghie di distribuzione, più silenziose e più pratiche sotto certi aspetti. Non so a quanto sia previsto il cambio nella tua auto, comunque sappi che il kilometraggio previsto dal libretto di istruzioni è quello garantito usando ricambi originali.(es: prevista sostituzione a 80.000 km, vuol dire che la cinghia o catena che sia ha una durata garantita fino a quel kilometraggio, ogni kilometro in più è un rischio. può durare anche il doppio della durata prevista, ma se si rompe? butti via l'auto). Visto che l'auto che hai acquistato è usata e che il venditore nulla ti ha detto se è stata o no effettuata la sostituzione,non avrei dubbi, CINGHIA o CATENA farei fare il lavoro. Ad ogni buon conto, scrivi anche via e-mail al servizio cortesia della Opel e chiedi
Alberto 78
2010-09-03 11:07:30 UTC
La tua auto monta la cinghia visti gli anni ti consiglio di sostituirla a sieme a tutto quello che gira con essa.
anonymous
2010-09-03 00:11:55 UTC
ha la cinghia di distribuzione in gomma e va sostituita ogni 60 mila km x gli ecotec di quegli anni


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...