Il Motore Fonde o per mancanza di Liquido Refrigerante, o per Mancanza di Olio Motore o meglio non cambiando l' Olio Motore negli Anni a Venire, come spiegato in Precedenza ad un altro Utente se si comincia con Motore Nuovo Benzina o Diesel km 0000 il Motore possiede Olio Motore marca xxx 5W30 5W40, con il Tempo il Motore surriscaldando supera la Termica del' Olio facendolo Evaporare. Quando il Motore arriva a 70.000, 80,000 lo stesso olio viene a mancare controllando lo Spadino livello Olio, in quel caso non e consigliabile rabboccarlo, ma cambiarlo con Gradazione e Densità Superiore, con stessa Marca o Altro come, Marca xxx 10W40.
Poi si passa a Tempo e Km 100.000 Km il Motore Richiede Olio Motore Marca xxx 10W50, 150.000 o 200.000 Olio Motore Marca xxx 15W50 o 15W60. In modo che il Motore con il Tempo non perde Lubrificazione, e l' Olio non si Raggruma otturando Condotte Olio, Sedi Valvole, Lubrificando meno le Bronzine, Incollando le Fasce sui Pistoni facendo Passare Pressione dalla Parte Alta Motore alla Parete Bassa decompressando il Motore. Se poi parliamo di Fusione dovuto a Mancanza Liquido, Vuoi per rottura Pompa Acqua, Rottura in Chiusura Termostato, Otturazione Radiatore ecc, non circolando Liquido il Motore surriscalda ed il Liquido in Ebollizione cercherà un punto di Rottura per Sfogo, la Guarnizione della Testata. In quel caso l' Acqua si Mescolerà con L' Olio Motore, il Motore Perderà Potenza, andando sempre a degredire sino alla Fusione Totale. In Poche parole tenere sempre sotto Occhio Liquido Raffreddamento e cambiarlo ogni 2 Anni, cambiare olio Motore durante gli Anni o Km con Densità Superiore o si rischia la Decompressione dovuto a mancanza di Lubrificazione.
Meccanici Rally Gruppo A B...BIT.