io fossi in te posizionerei il getto + distante dalla cascata così il flusso ci arriverebbe + dolcemente, di conseguenza quindi si dovrebbe allungare il percorso del fiumciattolo che porta alla cascata e perchè no allargare la cascata stessa, poi aumentare anche la profondità del fiume in modo da poter contenere anche + acqua. Poi sempre per rallentare il flusso potresti inserire qualche ciottolo sassolini, delle erbetta finta anche per rappresentare la vegetazione che si forma presso i fiumi; io comunque li incollerei con della vinavil che una volta asciugata è molto resistente, così sia i sassolini che l'erbetta non si spostano per via del getto assai forte.
Poi proprio nelle vicinanze della pompa cioè da dove inzia il getto forte, potresti collocare una retina in acciaio (nei negozi di modellismo o anche nei ferramenta ben forniti li puoi trovare) quelle sono molto fitte e di conseguenza rallenterebbe di moltissimo la velocità dell'acqua (la retina la puoi coprire con del muschio finto nella parte superiore così da fuori uno che guarda il presepe non lo nota), di solito in campo modellistico le retine vengono usate per fare le basi delle montagne in modo che tutto sia + stabile inoltre anche perchè la retina è modellabile e può essere usata benissimo per creare scenari davvero realistici quindi quando gli e lo chiedi gli dici che ti serve la classica retina per le colline, montagne ecc.
Spero di esserti stato d'aiuto.
eeeeeee in quel campo li invece non sono esperto purtroppo, ci vorrebbe un idraulico.... però da quel che so, di solito le pompe sono già predisposte da fabbrica cioè non credo si possano regolare, poi figurati una pompa di una lavatrice immagino che il getto sia un tantino forte :) he he
volevo aqnche dirti che la retina nei negozi di modellismo è un pò costosa, cioè io intendevo quella in metallo però, altrimenti se no potresti usare il retino quello che si usa per gli acquari per i pesciolini che di sicuro costa molto meno, unica cosa, e che non so se resiste al getto (+ che altro nn so quanto sia potente questo getto) forse se è troppo forte potrebbe addirittura strapparla ?
Comunque stavo pensando in effetti potresti usare quelle degli acquari, e di sicuro sono molto meno potenti, su ebay ne ho viste alcune sia nuove che usate a 8 - 15 euro + spedizione.... magari risparmi anche in elettricità cioè una pompa di una lavatrice se messa in moto per parecchio tempo quanta energia ellettrica spreca ? mentre prendendo una di quelle da acquario penso sia meglio...