l'immergere la ruota nell' acqua, fa riscontrare perdite importanti, ma se la perdita è minima non lo si vede con il sistema dell'acqua,
il problema può essere nella porosità del cerchio, tipica dei cerchi in lega di una certa data, se il cerchio è in ferro, il problema può essere del marcio che si è creato al suo interno formato dalla condensa che si forma all'interno (l'aria contiene umidita) e quando la ruota si scalda e si raffredda questa umidità condensa ed inizia ad ossidare il ferro (è un principio chimico) in parole povere lo fa arruginire.
Il problema può anche essere nella valvola stessa, se fosse questa, potrebbe perdere solo in certe occasioni, a causa della forza centrifuga della ruota stessa...
Per capire meglio cos' è dovresti far togliere lo pneumatico dal cerchio e controllare il suo stato, se il cerchio è in ferro la sua sostituzione non ha costi eccessivi, se è in lega leggera il discorso cambia, perchè se ha problemi di porosità vuol dire che ha i suoi anni e potrebbe essere difficile reperirne uno nuovo o usato uguale.
Nel momento in cui fai togliere la gomma dal cerchio fatti sostituire la valvola per eliminare ogni possibile causa.
Spero che il problema si risolva con poco...
In bocca al lupo