Domanda:
Spurgo radiatore Clio I?
cuttieflam
2010-08-14 07:51:04 UTC
Avrei un problema con lo spurgo del radiatore della Clio prima versione. Ho appena sostituito il liquido del radiatore ma ahimè mi si presenta un grosso problema: ogni volta che parto dopo che la macchina si è raffreddata il liquido non entra in circolo nel radiatore, entra nel blocco e si scalda in modo anomalo (infatti il radiatore rimane freddo e la ventola non parte). Quindi devo aprire ogni volta la valvola di spurgo situata sul radiatore da cui esce il liquido (e forse aria). Dopodichè l'impianto di raffreddamento comincia a funzionare bene. Qualcuno sa come eliminare questo problema definitivamente?
Grazie
Quattro risposte:
enrico
2010-08-16 13:49:41 UTC
La clio prima serie ha tre spurghi per l'antigelo,uno sul termostato con una vite a brugola ottonata da 5mm,uno sul radiatore,e uno sul manicotto che va al riscaldamento interno.Fatto lo spurgo,se hai ancora problemi potrebbe essere il termostato bloccato come i miei colleghi ti hanno già detto,oppure come è capitato a me in officina la pompa acqua rotta(esternamente gira,ma all'interno la girante era rotta)
Gianpaolo Serino
2010-08-14 09:50:49 UTC
se non si presenta la differenza di temperatura sui manicotti dell acqua in entrata ed in uscita dalla pompa dell acqua allora la valvola è bloccata. se invece noti che il circuito non è completamente pieno d'acqua allora svuota il circuito dalla valvola sotto il radiatore apri quella situta vicino la pompa e ricomincia a riempire quado furiesce dalle valvole che hai svitato inizia a richiuderle una pervolta a salire. indi accendi il motore impunta una salita e tieni sotto sforzo il motore per qualche minuto con il gioco della frizione e tappo del radiatore aperto vedrai scendere il liquido solo allora rabbocca ancora acqua serra il tappo e poi anche fermare il motore
alessandrodrivein
2010-08-14 08:24:15 UTC
Sicuramente c'è un altro spurgo da un altra parte probabilmente su qualche tubo che va direttamente nel monoblocco prova a farlo anche di li, pero non è detto che sia solo un problema di spurgo perche una volta fatto l'impianto rimane pieno puo essere anche che il termostato non si apre, per vedere se è questo basta che tocchi i 2 tubi che vanno al radiatore, se uno è caldo uno è piu freddo allora puo essere quello.

Se il radiatore rimane freddo escludo che sia la ventola, contolla comunque i fusibili non ricordo se sono solo interni all'abitacolo oppure li ha anche nel vano motore leggi il libretto uso e manutenzione.

Nel peggiore dei casi se l'auto bolle o butta fuori acqua molto velocemente vuoldire che c'è la testa bruciata ma escludo anche questa ipotesi.
Alberto 78
2010-08-14 10:18:56 UTC
Di spurgo cè solo quello,devi far scaldare il mootre e poi aprirlo fini che non esce tutta l aria,comunuqe se il radiatore rimane freddo molto pobabilmente il termostato non apre controllalo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...