Il discorso è ampio.
Le case costruttrici producono modelli che vanno bene a gpl perché innanzitutto hanno il motore studiato per andare a gpl. Hanno valvole e sedi valvole rinforzate per meglio sopportare il gpl.
Di conseguenza vanno meglio rispetto ad altre auto dove si monta successivamente un impianto aftermarket. C' è gente che invece pensa, così come alcuni che hanno risposto, siccome le auto con impianto di serie vanno bene derivi dal fatto che l' impianto sia di migliore qualità.
Non è esatto, deriva principalmente dal motore utilizzato.
La maggior parte delle volte montano impianti a gpl comuni e poco costosi, tipo la Fiat che monta il Landi Renzo, che è un impianto che si può comunemente montare presso qualsiasi officina di installazione gpl.
Solo alcuni marchi premium montano impianti gpl davvero di qualità, ma a prezzi molto alti.
Su Mercedes ad esempio la differenza tra il benzina ed il gpl è di circa 5000 euro, e l' impianto è di primo ordine (fonti prese da Quattroruote che ha realizzato un servizio riguardo la qualità degli impianti gpl di serie).
Concordo con Alvaro4ever che meglio avere un auto con impianto di serie per usufruire di garanzia che non vada in conflitto con quella della Casa in caso di guasti se lo si monta successivamente.
Il mio consiglio è questo: se acquisti un auto nuova ti conviene prenderla già con impianto di serie, e nessun problema di garanzia rispetto a quando lo si monta successivamente e c' è ancora la garanzia dell' auto nuova.
Se acquisti un usato da convertire a gpl rivolgiti innanzitutto da un impiantista, e chiedi e fatti consigliare su quale modello di auto orientarti per l' acquisto, dove non hai problemi se monti il gpl.
Evita auto usate già a gpl se hanno già 5 o 6 anni.
Tutti le noie relative alle auto a gpl vengono fuori quando l' auto invecchia, sia che sia impianto di serie che montato successivamente.
Quello che risparmi nei consumi lo dai al meccanico (iniettori, auto che singhiozza o va male, scadenza bombola, ecc.)