Salve ho un' Alfa 147 jtdm 120 cv del 2008 con 70.000 km regolarmente tagliandata (ultimo tagliando 10.000 km fa). Qualche giorno fa a motore caldo l'ho "tirata" un po' senza pero' farla andare fuori giri. Dopo un po' ho notato che con la quarta non saliva piu' e andava a colpi fino a spegnersi ad un semaforo. Si è poi accesa la spia gialla avaria motore ho provato a riavviarla ma dopo un po' si rispegneva e usciva fumo bianco dalla marmitta. Il meccanico ha sostituito la valvola egr ed effettivamente la macchina andava ma non con le prestazioni di prima. Successivamente allora ha sostituito anche il debimetro dicendo che la rottura dell'egr puo' avere causato la rottura del debimetro. Ora effettivamente la macchina sembra aver ripreso le prestazioni di prima ma sono perplesso a riguardo. E' normale che una macchina con relativamente pochi km (70.000) e sempre tagliandata regolarmente possa accusare due difetti a quanto pare collegati tra loro? Ho anche visto in rete che la valvola egr in genere si pulisce, posso fidarmi di quello che mi ha detto oppure non è stato competente/onesto?