Domanda:
Alfa 147 jtdm avaria egr e debimetro?
massimo f
2013-10-11 13:25:18 UTC
Salve ho un' Alfa 147 jtdm 120 cv del 2008 con 70.000 km regolarmente tagliandata (ultimo tagliando 10.000 km fa). Qualche giorno fa a motore caldo l'ho "tirata" un po' senza pero' farla andare fuori giri. Dopo un po' ho notato che con la quarta non saliva piu' e andava a colpi fino a spegnersi ad un semaforo. Si è poi accesa la spia gialla avaria motore ho provato a riavviarla ma dopo un po' si rispegneva e usciva fumo bianco dalla marmitta. Il meccanico ha sostituito la valvola egr ed effettivamente la macchina andava ma non con le prestazioni di prima. Successivamente allora ha sostituito anche il debimetro dicendo che la rottura dell'egr puo' avere causato la rottura del debimetro. Ora effettivamente la macchina sembra aver ripreso le prestazioni di prima ma sono perplesso a riguardo. E' normale che una macchina con relativamente pochi km (70.000) e sempre tagliandata regolarmente possa accusare due difetti a quanto pare collegati tra loro? Ho anche visto in rete che la valvola egr in genere si pulisce, posso fidarmi di quello che mi ha detto oppure non è stato competente/onesto?
Tre risposte:
Gordon
2013-10-12 04:15:41 UTC
E' normale, sono guasti occasionali che possono succedere e non ti sei comportato male nemmeno tu visto che i Diesel ogni tanto (a motore caldo) vanno tirati per pulire filtri e iniettori, piuttosto io mi preoccuperei del distributore dove vai a rifornirti abitualmente ... magari ti rifornisce di gasolio particolarmente sporco che ti ha incrostato l'EGR ... infatti ogni tot km sarebbe meglio pulire il motore o mettendo una piccola quantità di benzina nel serbatoio, assieme al Diesel (NON SUPERIORE al 5% per i motori di ultima generazione), che ti pulisce per bene il motore oppure usare il "correttore di ottani" che è una specie di additivo che costa circa 0.70€/l che è creato a posta per la pulizia dei motori



@Syd: ovviamente per i motori benzina si può optare per i tipi "arricchiti" come che ne so la Blu Super o la Shel V-Power che svolgono la stessa funzione, ma c'è un additivo anche per i motori a gasolio, magari non si chiama in questa maniera.

@johnny: lo trovi presso alcuni distributori, dalle mie parti (VR) presso B-Petrol ed i dosaggi di solito te li dice il benzinaio, il nome sul momento non me lo ricordo ma se passo di li melo tiro giù
?
2013-10-12 11:36:09 UTC
EGR o debimetro sono le piaghe delle auto diesel odierne.

Ad altri che fanno usi più intensi nell' urbano l' EGR va via anche prima, tipo le donne che usano i 1.3 mjet per girare solo in percorsi urbani.



@ Gordon: dove trovare il correttore di ottani?

Che marche o nome ha, su google a prima vista non ho trovato nulla. Grazie
anonymous
2013-10-11 21:42:25 UTC
Purtroppo quando hai tirato delle incrostazioni di fuligine staccandosi è finito nel debimetro.

PS. SIGNOR GORDON. Mi scusi lei afferma che il correttore ottani è stato creato per pulire i Diesel???

OHHH MAADREEE a me risulta che serve a correggere la detonazione nella benzinaaa.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...