Domanda:
Pareri e opinioni Alfa 75 1.6 carburatori?
Squalo Bianco
2013-03-09 11:14:43 UTC
Ragazzi chi ha esperienza su un Alfa 75 a carburatori?
Cosa ne pensate. Pareri e opinioni.
Al migliore 10 punti.
Tre risposte:
Foxharrier
2013-03-09 12:39:33 UTC
SVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVVEGLIAAAAAAAAAAAAA!!!

In Italia una 75 non vale nulla.

In Germania, Belgio, Olanda, Francia e persino in Svezia, per una Alfa 75 prendi almeno 10 mila Euri.

Per motivi che ignoro (e non capisco, né posso intuire) nell'Europa del Nord l'Alfa Romeo ha fama solo di poco inferiore a quella della Ferrari.

Metti la tua 75 in vendita sul Web!

La tua 75 è l'ultima Alfa Romeo vera: trazione posteriore, motore bialbero, tenuta impeccabile.

Prendi 10 mila Euri sull'unghia a Nord delle Alpi!
Stefano
2013-03-10 01:14:39 UTC
Luca tocca due temi a me cari: le vecchie 125 e la 75. Le ho avute entrambe e ne conservo gran bei ricordi.

Le berline a trazione posteriore coeve della 75 sono meno semplici da condurre sportivamente rispetto alle macchine di oggi, ma la 75 rivaleggiava in doti dinamiche con le BMW serie 3 e surclassava le Mercedes 190.

Le versioni a carburatori, 1.6 e 1.8, erano più brillanti di quelle a iniezione, ma consumavano molto.

Il quattro cilindri 1.6 era praticamente quello della vecchia Giulietta e da buon motore d'accesso consentiva prestazioni dignitose (180 km/h e 0-100 in 10,6), ma lontane da quelle del V6 Busso da 2.5 della Quadrifoglio Verde o della successiva 1.8 Turbo, che con 156 CV raggiungevano i 210 km/h e scattavano in 8 secondi o meno (queste sono le versioni che sceglierei se pensassi di acquistare un'auto "d'epoca", altrimenti punterei sulla più "risparmiosa" 1.8ie o magari su una 2.0 Twin Spark).

Tornando alla bonaria polemica con Luca, ricordo che 75 1.8 Turbo ha ottenuto diversi successi nei campionati Turismo e Superturismo, con versioni che arrivavano anche a 400CV e 300 km/h.

E lo invito ad inseguire un vecchio 2t da più di 30CV con un borbottante 4t che non arriva a 15. ^^
?
2013-03-09 21:46:10 UTC
ultima vera alfa, trazione posteriore e cavalli cattivi, maneggevole come un tir e guidabile come una vecchia moto 125 a miscela richiede una discreta abilita alla guida, data l anzianità se non tenuta in perfette condizioni risulta affidabile piu o meno quanto una barca con una falla nello scafo, riparata

regala soddisfazioni? bhe no, non ha un grosso cliche sportivo, ne tantomeno è ricordata per qualche performance spettacolare, che devi fare? cel hai e la vuoi restaurare? soldi buttati. te la vuoi comprare? soldi buttati, è del nonno e sta nel pagliaio? lasciala la.

un auto a carburatori necessita di manutenzione, necessita di essere capita e compresa, sta piu tempo dal meccanico (il quale non ci capirà una mazza) che in mano a te, quoto la ltro utente, se cel hai VENDILA online, ammesso che ci sia ancora qualcuno che la compri....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...