Domanda:
acqua raffreddamento motore?
?
2012-06-11 15:35:35 UTC
salve, ho una fiat cinquecento del 1996 con 70.000 km, senza aria condizionata. Mi è successo che improvvisamento l'aria che usciva dalle bocchette del raffredamento è diventata caldissima e sentivo una puzza nell'abitacolo. dopo un pò fuoriusciva del fumo caldo dalle bocchette e da quelle poste verso i piedi addirittura ho notato un notevole perdita di acqua color ruggine. ho fermato immediatmaente l'auto , l'acqua nella vaschetta era a zero nonostante l'avessi riempita qulache giorno prima. honotato poi delle tracce di ruggine depositate all'interno dell'auto. mi potete aiutare? può essere il radiatore del riscaldamento che va sostituito o qualcosa di più grave?si può fare da soli senza l'intervento del meccanico? grazie
Sette risposte:
JASON
2012-06-11 18:01:57 UTC
calma calma. allora. lascia ferma la macchina, e prova con le cose più elementari. allora prima cosa la ruggine che vedi, e dal fatto che nel radiatore ci hai messo sempre e solo acqua, ed e sbagliato perché ci va il liquido. che compri anche nei supermercati. usando l' acqua il radiatore con il passare del tempo arrugginisce. con il liquido apposta non succede. prova una cosa, vai dal benzinaio, o meglio ancora in un negozio di ricambi , e chiedi del TURAFALLE. e un prodotto che mischi con il liquido del radiatore che permette di tappare eventuali perdite. molti sono contrari, perché si dovrebbe sostituire il radiatore, ma io lo usato nella mia vecchia fiat tipo. ed aveva funzionato alla grande.tu prova così. leggi le istruzioni che trovi sul turafalle, e dopo provi la macchina, se continua a perdere allora sono o le guarnizioni, oppure il tubo. e li devi per forza portare la macchina dal meccanico, e la spesa si aggira sui 300 euro. meccanico in casa parlo. se no ancora di più. lo so di sicuro perché mia suocera a la stessa auto del 99 e l' anno scorso ha fatto fare questo lavoro. comunque prova la cosa più semplice, al massimo ci perdi 5 euro però sei sicuro. ciao e buon lavoro.
anonymous
2012-06-12 10:23:28 UTC
è successo anche a me la stessa cosa con una Peugeot 106 prima serie. Il radiatore piccolo che riscalda l'interno dell'auto mi si era bucato ed usciva tutta acqua arrugginita e mi sporcava sempre l'interno. Quindi sono andato con un amico allo sfascio e ho preso un altro buono. L'unica cosa inconveniente è che ho dovuto smontare buona parte del cruscotto perché da sotto era impossibile.
?
2012-06-12 21:05:01 UTC
Salve, ho avuto lo stesso identico problema con la mia Punto del '99.

Hai azzeccato, è il radiatore dell'aria calda, e forse hai anche qualche tappo di fusione bucato.

Da me erano entrambe le cose.

Presi la macchina di seconda mano.

Notavo pittoreschi depositi di liquido sotto il cruscotto, nei tappetini.

Non erano perdite di fluidi organici del sottoscritto, te lo assicuro.

Nel traffico, stando per tanto tempo fermo, non potevo fare a meno di come si impennasse la lancetta della temperatura del liquido refrigerante (o temperatura vano motore, mah).

Sembrava la dritta coda di un gatto felice :D

Eppure, tutti questi erano dei segni.

Il radiatore si svuotava in due giorni.

Dai bocchettoni dell'aria uscivano buffe nuvole di tossico vapore.

Aggiungevo strati su strati di tappetini per assorbire il liquido che si depositava ai miei piedi, mentre guidavo.

Finché dopo alcuni mesi mi decisi a consultare un meccanico.

Questo signore mi disse come l'acqua potesse creare danni di una certa portata, se la si mette nel radiatore.

L'acqua crea ruggine. Ecco perché i depositi di liquido marroncini.

I tappi di fusione son studiati apposta per cedere prima di qualche altro elemento importante del motore.

Son fatti di un metallo dolce, cosicché se metti acqua, questi si arrugginiscono e tu, notando le perdite, ti rendi conto di aver fatto una cazzzata e che non devi più farla.

Purtroppo, a quanto pare, si rompe pure il condizionatore.

I vapori vengono da lì. Vetri costantemente appannati e testa fuori dal finestrino per poter continuare a vivere :D

Nella mia Punto, per cambiare il radiatore dell'aria, si è dovuto smontare tutto il cruscotto, per una spesa totale, tra pezzo nuovo e mano d'opera, di 300 euro. Questo 5 anni fa.

Nella 500 penso ci voglia meno lavoro.

Per quanto riguarda i tappi di fusione, io non ho speso nulla in quanto la macchina era in garanzia, e il danno non era stato fatto da me (non ho mai messo acqua, al contrario del precedente proprietario). La garanzia copriva solo i tappi, però, in quanto il non corretto funzionamento di questi pregiudicava il funzionamento del motore. Per l'aria calda invece tutto di tasca.

Io ti consiglio questo: se la tua macchina ha un motore affidabile e ben tenuto, se ci tieni, cambia il radiatore, e fai controllare i tappi di fusione.

Questi ultimi so che necessitano di un po' di mano d'opera.. non saprei la spesa, ma immagino che superi il valore dell'auto.

Il radiatore, 5 anni fa, costava 67 euro, penso sia lo stesso della mia macchina, essendo Fiat di quell'annata.

Non credo sia roba che puoi fare da solo... bevici sopra qualche birra e pensaci.

Pensa a questo: - quanto tengo alla mia macchina?

Penso che 70.000 mila km per un motore FIRE siano pochi.. potrebbe valere la pena.

Ciao ;D



P.S. scusa l'Italiano un po' ''sgangherato'', ho scritto in fretta e furia :D
Gabriele
2012-06-12 00:11:04 UTC
Anche a me è successa una cosa simile, ma a me usciva aria fredda ed era ( credo ) il " radiatorino " dentro l'abitacolo. Io ho sparato tanta tanta aria calda ( aiutato da un motore grande ) che ha stappato i condotti!

Il radiatorino del condizionatore credo che sia di fronte al pommello del cambio, sotto il cruscotto!

A te mi sa che ti serve un esperto!
Aries
2012-06-11 22:42:33 UTC
Sicuramente hai una perdita a qualche manicotto dell'impianto di raffreddamento che dovrà essere cambiato. Meglio far fare al meccanico che non dovrebbe chiederti tanto per un lavoro del genere. Se invece si è rotto il radiatore, considera una spesa di circa 100 euro per il radiatore più la manodopera.
anonymous
2012-06-11 22:39:27 UTC
No. Portala dal meccanico. E' il radiatore con tutta la testa ed il bulbo. Metti pure l'anima in pace, che se tutto va per il meglio te la caverai con 500€.
Diego
2012-06-11 22:38:45 UTC
certo che puoi fare da solo, allora la prendi ti metti vicino ad un burrone levi il freno a manoe la spingi da solo e prima di farla cadere entra dentro e ti butti insieme alla macchina


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...