Salve, ho avuto lo stesso identico problema con la mia Punto del '99.
Hai azzeccato, è il radiatore dell'aria calda, e forse hai anche qualche tappo di fusione bucato.
Da me erano entrambe le cose.
Presi la macchina di seconda mano.
Notavo pittoreschi depositi di liquido sotto il cruscotto, nei tappetini.
Non erano perdite di fluidi organici del sottoscritto, te lo assicuro.
Nel traffico, stando per tanto tempo fermo, non potevo fare a meno di come si impennasse la lancetta della temperatura del liquido refrigerante (o temperatura vano motore, mah).
Sembrava la dritta coda di un gatto felice :D
Eppure, tutti questi erano dei segni.
Il radiatore si svuotava in due giorni.
Dai bocchettoni dell'aria uscivano buffe nuvole di tossico vapore.
Aggiungevo strati su strati di tappetini per assorbire il liquido che si depositava ai miei piedi, mentre guidavo.
Finché dopo alcuni mesi mi decisi a consultare un meccanico.
Questo signore mi disse come l'acqua potesse creare danni di una certa portata, se la si mette nel radiatore.
L'acqua crea ruggine. Ecco perché i depositi di liquido marroncini.
I tappi di fusione son studiati apposta per cedere prima di qualche altro elemento importante del motore.
Son fatti di un metallo dolce, cosicché se metti acqua, questi si arrugginiscono e tu, notando le perdite, ti rendi conto di aver fatto una cazzzata e che non devi più farla.
Purtroppo, a quanto pare, si rompe pure il condizionatore.
I vapori vengono da lì. Vetri costantemente appannati e testa fuori dal finestrino per poter continuare a vivere :D
Nella mia Punto, per cambiare il radiatore dell'aria, si è dovuto smontare tutto il cruscotto, per una spesa totale, tra pezzo nuovo e mano d'opera, di 300 euro. Questo 5 anni fa.
Nella 500 penso ci voglia meno lavoro.
Per quanto riguarda i tappi di fusione, io non ho speso nulla in quanto la macchina era in garanzia, e il danno non era stato fatto da me (non ho mai messo acqua, al contrario del precedente proprietario). La garanzia copriva solo i tappi, però, in quanto il non corretto funzionamento di questi pregiudicava il funzionamento del motore. Per l'aria calda invece tutto di tasca.
Io ti consiglio questo: se la tua macchina ha un motore affidabile e ben tenuto, se ci tieni, cambia il radiatore, e fai controllare i tappi di fusione.
Questi ultimi so che necessitano di un po' di mano d'opera.. non saprei la spesa, ma immagino che superi il valore dell'auto.
Il radiatore, 5 anni fa, costava 67 euro, penso sia lo stesso della mia macchina, essendo Fiat di quell'annata.
Non credo sia roba che puoi fare da solo... bevici sopra qualche birra e pensaci.
Pensa a questo: - quanto tengo alla mia macchina?
Penso che 70.000 mila km per un motore FIRE siano pochi.. potrebbe valere la pena.
Ciao ;D
P.S. scusa l'Italiano un po' ''sgangherato'', ho scritto in fretta e furia :D