Ciao "UOMODIPLATINO" ..
Bè, limitandomi a rispondere alla tua domanda principale, direi che: Il "tagliando" è la manutenzione ordinaria che si effettua su di un mezzo, qualunque esso sia, (bicicletta, aeroplano, ecc..). La "revisione", in sostanza, sono una serie di controlli (effettuati sul mezzo) che servono per attestare che esso sia in regola con lo Stato Italiano ed avere così il permesso per circolare.
..più nel dettaglio invece:
La "revisione auto" consiste nel verificare (ogni tot. km), in maniera costante nel tempo, la vera e propria conformitá ministeriale del veicolo. In parole povere il mezzo viene portato in un centro autorizzato dalla motorizzazione civile, provvedendo ad effettuare una serie di controlli e prove (pneumatici, cinture di sicurezza, impianto luci, gas di scarico, freni, rumorosità, ecc..) che, una volta superate con esito positivo, verrà rilasciato un primo bollino da applicare sul libretto di circolazione ed un bollino "blu" (sempre da applicare..) nelle seguenti revisioni successive alla prima. Ti ricordo inoltre che, la prima revisione ministeriale la si fa dopo 4 anni dall' immatricolazione del veicolo, mentre le successive ogni 2 anni.
Per quanto riguarda nel dettaglio il "tagliando auto" invece, il discorso è "abbastanza" più semplice: consiste nell' effettuare una manutenzione programmata del veicolo (sostituzione filtri, olio motore, olio freni, dischi freni, ecc..) e (sè effettuato presso un centro-officina convenzionato) con tutti i relativi documenti, questo comporterà l'estensione della garanzia su tutti i componenti del mezzo.
Spero di esserti stato il più chiaro e trasparente possibile e concludo consigliandoti di portare la macchina da un meccanico (ancor meglio se di fiducia) e di chiedere un parere riguardo al tagliando non effettuato, sarà lui stesso a consigliarti il periodo per la quale il mezzo dovrà essere sottoposto alle relative sostituzioni dei pezzi. Ciao!
__________________________________________________________________________________
Vorrei ricordare all' utente "Lorenzo" che Yahoo Answers mette a disposizione una sezione chiamata "Quali sono le tue fonti?" così, proprio da evitare il caro, vecchio ed amato Copia-Incolla.