Domanda:
BATTERIA AUTO CHE NON RICARICA AIUUUTOOO!?
mas.giorgino
2010-03-02 07:48:42 UTC
Ciao a tutti, la storia da raccontare è abbastanza lunga cercherò di essere breve il più possibile.
Ho fatto controllare l'alternatore della mia auto (un chrysler voyager 2500 TD del 94, un trattore praticamente) due settimane fa dal meccanico, poichè non faceva piu il suo dovere, a causa delle cinghie ingottate e delle spazzole consumate.
Aggiustato (200 euro!!) la macchina non ha dato problemi e la carica della batteria era sempre ok (sul voyager c'è un voltmetro che ti aiuta a tenere sotto controllo in tempo reale la corrente che passa durante la marcia).
FIno a quando l'altro giorno all'improvviso ho notato uno stranissimo funzionamento della strumentazione di bordo: luce del quadro molto piu fioca, tachimetro bloccato, contagiri fermo e, naturalmente, voltmetro che segnava corrente intorno ai 9-10 volt. Ovviamente io non ho pensato all'alternatore o alla batteria, poichè erano stati controllati entrambi poco tempo fa, piuttosto mi sono soffermato su possibili problemi a quanche scheda del quadro stesso, probabilmente ossidata o con qualche contatto non più al 100%...
Ho camminato così (con la strumentazione che andava e non andava) per tutto il week end, avrò fatto circa 100km, e sono tornato a casa.
Lunedi mattina scendo per prender l'auto e andare a lavorare, tac! batteria completamente a terra! apro il cofano e la prima cosa che noto, l'asticella dell'olio uscita fuori dalla sua sede e di conseguenza olio schizzato ovunque (ho camminato così per tutto il week end!), probabilmente, ho pensato, sarà andato a finire dell'olio su qualche contatto o qualche filo che parte dall'alternatore e va a finire alla batteria, non ricaricandola più.
Voi che ne pensate? aiutatemi per favore! Ogni vostro consiglio potrebbe essere prezioso e soprattutto potrebbe farmi evitare di dare altri soldi al meccanico, che "giustamente" le prova tutte, ma le prove, come ben sapete....si pagano....
GRAZIE CIAO!
Tre risposte:
Malato
2010-03-02 09:31:16 UTC
pulisci bene tutto magari se hai il compressore è meglio, se è il caso rabbocca l'olio, accenti l'automobile con i cavi, poi con l'auto al minimo accendi tutto fanali abbaglianti sbrina lunotto ecc lasciala accesa una mezzora se l'auto rimane in moto e non si spegne e tutte le utenze elettriche continuano a funzionare l'alternatore non è, quindi spegni tutte le utenze elettriche ti fai un bel giretto di un ora magai su una strada dove puoi andare un po, poi spegni l'auto e la lasci li un oretta o due se quando vai ad eccenderla non parte è andata la batteria
Enzo
2010-03-04 12:05:03 UTC
Forse sarà l'alternatore che non ricarica la batteria oppure c'è qualche filo che va a massa scaricando la batteria.A questo punto fai fare una diagnosi per controllare qualche dispersione di corrente
mcgyver
2010-03-02 16:33:55 UTC
perdonami ma io sarei più preoccupato per l'astina dell'olio fuori sede.sarà stata una dimenticanza o è stata sparata fuori?se l'opzione valida è quest'ultima vuol dire che hai bruciato la guarnizione o incrinato una testata,poichè la tua auto ne ha 4 separate,montando un motore vm che soffre proprio di quel problema.tornando al discorso della batteria può essere che l'olio fuoriuscito dall'astina abbia imbrattato la cinghia dell'alternatore facendola girare a vuoto.spero di essermi sbagliato.auguri


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...