mas.giorgino
2010-03-02 07:48:42 UTC
Ho fatto controllare l'alternatore della mia auto (un chrysler voyager 2500 TD del 94, un trattore praticamente) due settimane fa dal meccanico, poichè non faceva piu il suo dovere, a causa delle cinghie ingottate e delle spazzole consumate.
Aggiustato (200 euro!!) la macchina non ha dato problemi e la carica della batteria era sempre ok (sul voyager c'è un voltmetro che ti aiuta a tenere sotto controllo in tempo reale la corrente che passa durante la marcia).
FIno a quando l'altro giorno all'improvviso ho notato uno stranissimo funzionamento della strumentazione di bordo: luce del quadro molto piu fioca, tachimetro bloccato, contagiri fermo e, naturalmente, voltmetro che segnava corrente intorno ai 9-10 volt. Ovviamente io non ho pensato all'alternatore o alla batteria, poichè erano stati controllati entrambi poco tempo fa, piuttosto mi sono soffermato su possibili problemi a quanche scheda del quadro stesso, probabilmente ossidata o con qualche contatto non più al 100%...
Ho camminato così (con la strumentazione che andava e non andava) per tutto il week end, avrò fatto circa 100km, e sono tornato a casa.
Lunedi mattina scendo per prender l'auto e andare a lavorare, tac! batteria completamente a terra! apro il cofano e la prima cosa che noto, l'asticella dell'olio uscita fuori dalla sua sede e di conseguenza olio schizzato ovunque (ho camminato così per tutto il week end!), probabilmente, ho pensato, sarà andato a finire dell'olio su qualche contatto o qualche filo che parte dall'alternatore e va a finire alla batteria, non ricaricandola più.
Voi che ne pensate? aiutatemi per favore! Ogni vostro consiglio potrebbe essere prezioso e soprattutto potrebbe farmi evitare di dare altri soldi al meccanico, che "giustamente" le prova tutte, ma le prove, come ben sapete....si pagano....
GRAZIE CIAO!