Domanda:
problema con motore macchina?
anonymous
2011-03-03 18:18:55 UTC
salve a tutti,volevo chiedere di un dubbio che mi assale da mesi,io ho una fiat bravo del 97 alimentata a benzina,un pò di mesi fa ho fatto un errore nel mettere l'antigelo,ho staccato il tubo della vaschetta svuotando cosi tutto il motore dall'antigelo vecchio,messo quello nuovo ho chiuso tutto e ho acceso,la temperatura segnava a metà e gli tutto tranquillo,facendo 10 km torno a casa e sento il motore che fischia,aprò e sento proprio un fischio dal motore come se la pressione fosse altissima e sento che è caldo,ma la temperatura era sempre a metà dall'interno,chiamo un amico e mi dice che l'acqua a fatto aria e nn ha circolato,io convinto che fosse andata la testata parcheggio la macchina e mi rassegno ad aggiustarla a tempo indeterminato visto che la spesa è molta,ma ecco il mio dubbio,la macchina è sempre riuscita a ripartire benissimo e quando accellero il motore nn fa nessun capriccio apparte un imbrattatura perchè nn l'accendo quasi mai,oggi gli ho dato una spinta per farla ripartire ed è partita,andando a marcia indietro per parcheggiarla di nuovo sento che il motore andava bene,apro il cofano motore e vedo che perde gocce di acqua dalla parte della distribuzione,e anche fumo dal collettore della marmitta ma penso che fosse acqua che evapora perchè stava piovendo da giorni,a questo punto vi chiedo,se la testata dovrebbe essersi deformata come fa la macchina ad andare bene?,secondo,la macchina quando provo a rimettere l'antigelo nn fa bolle quando accellero ma bensi quando nn accellero per nnt...questo nn capisco,cosa avrà?,il mio pensiero è che si sia solo sciolta la guarnizione della pompa,spero che voi mi possiate aiutare,grazie :)
Cinque risposte:
anonymous
2011-03-04 05:10:54 UTC
A parte che, per scaricare l' impianto di raffreddamento non si fa dal contenitore di Rabbocco, ma bensì' dal Manicotto basso del Radiatore. Togliendo il tubo dal Contenitore Liquido hai svuotato solo quello, e nel Radiatore e l' intero Impianto e rimasto sempre il Vecchio Liquido. Ora se e saltato fuori questo danno, o Tu vedendo uscire poco Liquido hai avviato il Motore scaricandolo da quel Tubo sganciato, e nel frattempo hai fuso la testa. O un' altra ipotesi avevi da prima problemi con il Raffreddamento del' Auto, magari la Pompa non spingeva il Liquido e tu sicuro che cambiandolo avresti risolto il Problema.

Adesso le cose sono 2 o ti ritrovi con la Testata Fusa, o la Pompa Acqua e andata, o Entrambi. Falla controllare da un Meccanici per capire il danno quanto e ammontato.



Meccanico Biciclette.
Quetzalcoatl
2011-03-04 09:55:18 UTC
Se rompi la testa la temperatura sale a vista d'occhio, inoltre a motore spento dovresti avere dei trafilaggi di olio nell'acqua e di acqua nell'olio, visto che dallo spacco i due liquidi possono entrare a contatto.

Ho anch'io una Bravo a benzina (la mia però ha due anni di più, 1995, ed è una HGT, 2.0 5 cilindri 20v), sul radiatore ci sono tre rubinettini: uno in basso a sinistra (stando davanti all'auto e guardando il motore) e due sopra ai due lati. quello sotto serve per svuotare il circuito dell'acqua, i due sopra per spurgare l'aria, in quanto i due lati del radiatore sono i due punti più ALTI di tutto il circuito (vaschetta a parte, ovviamente).

Devi operare così: a motore FREDDO (rigorosamente! Per due motivi: ti bruci le mani e quando entra l'acqua fredda nel motore bollente la reazione fa spaccare ALMENO la testata) apri il rubinetto sotto e fai scolare l'acqua, poi lo richiudi e riempi di nuovo l'impianto dalla vaschetta. Una volta arrivato a livello, dai delle "pompate" ai manicotti schiacciandoli con le dita, per permettere all'aria di muoversi e finire nel radiatore. Aspetti un attimo e poi apri uno dei due rubinetti (ti consiglio di farlo con la vaschetta ben CHIUSA, sennò lo zampillo non lo fermi più :P ) e fai uscire l'aria, come inizia a uscire acqua aspetti un secondo e poi lo richiudi. Fai lo stesso con l'altro rubinetto, poi rabbocchi dalla vaschetta fino ad arrivare a livello. Puoi anche far fare un giro al motore, tipo 10 secondi in moto e poi spegni e riprovi a spurgare. Ti consiglio di rifarlo anche il giorno dopo, magari qualche bolla è rimasta in giro... CMQ a quel punto l'eventuale bolla d'aria non è sufficiente a mandare in stallo la pompa acqua, stai tranquillo ;-)

PS: usa sempre acqua DEMINERALIZZATA e, d'inverno, un'aggiunta al 50% di antigelo puro, previene la formazione di alghe e sporcizia varia. Io per pulire l'impianto di raffreddamento dalla MONNEZZA messa dai vecchi proprietari ci ho messo un'ora di "lavaggi" a base di acqua e idraulico liquido :P
Sergio8
2011-03-04 06:42:40 UTC
Se parte la testata ti ritrovi l'acqua nell'olio, guarda sotto il tappo del rabbocco o nell'asta per vedere se c'è acqua. Se la temperatura che segnava non andava oltre la metà difficilmente si è fuso qualcosa potrebbe essere solamente aria nell'impianto. Non c'è un piccolo tappo per far uscire l'aria? nella mia vecchia renault c'era ed era posizionato sopra un manicotto dell'acqua.
?
2011-03-04 02:33:49 UTC
la guarnizione della pompa non si scioglie prima che lo faccia tutto il motore...

quando togli liquido di raffreddamento e lo riempi con altro liquido si formano bolle d'aria che formano pressione e non permettono il normale ricircolo d'acqua...

devii spurgare l'aria e controllare che non ci siano perdite...

se la guarnizione della testa è bruciata la vettura sembra girare bene ma potresti trovarti con altre problematiche funzionali... temperatura alta e partenza a tre cilindri o mancato funzionamento del riscaldamento!!

in ogni caso ti consiglio di far controllare l'auto da un professionista!!
?
2011-03-04 07:18:47 UTC
Se la guarnizione della testata è bruciata ti butta via l' acqua e bolle prova a farci un giretto e lo vedi se sale la temperatura se quando ti sei fermato fischiava perché usciva il vapore e acqua hai bruciato la testata sperando solo quella ma penso che sei restato senza acqua ed hai rigato i cilindri la macchina va ma non farci viaggi lunghi


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...