Domanda:
Montando i pneumatici dell'auto invernali anche d'estate cosa succede?
moiko
2013-02-23 07:34:27 UTC
se il problema e' il consumo del pneumatico quanto che ne faro' di meno in km? visto che sulle strade di montagna c'e' l'obligo di inverno di montarli ... ma dico io non si puo' avere 4 gomme estive in piu'!! c'e' chi non puo' fare certi tipi di spesa.... e quindi converrebbe montarli direttamente sempre invernali visto che non c'e' l'obligo dei pneumatici estivi in montagna_
Cinque risposte:
anonymous
2013-02-23 16:34:06 UTC
Le termiche d' estate sono più rumorose ed hanno una tenuta e frenata inferiore...



Niente di tragico, una buona termica potrebbe comportarsi comunque meglio di una estiva da 4 soldi o con 10 anni sul groppone...



Se fai autostrada le termiche le consumi di più, in città cambia poco.



Le termiche dopo 4 anni di vita sulla neve fanno pena, quindi se fai poca strada è meglio finirle e buttarle da finite, che magari con ancora del battistrada...



Calcola pure che consumato il 50% di battistrada le termiche sulla neve perdono molto, quindi motivo in più per finirle d' estate e non trovarsi a dicembre con le termiche quasi lisce...
Max
2013-02-26 00:22:06 UTC
Ciao, Il problema non riguarda solo il consumo del battistrada, ma anche la compatibilità della mescola invernale con le alte temperature. Una mescola ideata per avere un esercizio perfetto a temperature inferiori a 7° risponde in modo non adeguato a temperature più elevate. Utilizzare gli pneumatici invernali in estate, anche se in montagna, può compromettere la stabilità della vettura, la sicurezza in frenata e aumentare il rischio di danni al pneumatico stesso. Le alte temperature estive agiscono in modo negativo sulla mescola dei battistrada invernali facendoli perdere tutta la loro efficacia espressa in inverno. Oltre a problemi legati alle prestazioni, devi considerare anche che il battistrada si consuma molto di più avvicinando il cambio pneumatici. Gli pneumatici invernali hanno un costo più alto rispetto agli estivi e quindi alla lunga credo che il costo del cambio gomme potrebbe iniziare ad incidere molto. il doppio treno di gomme può rappresentare una bella spesa in fase iniziale, ma allunga notevolmente il fururo cambio pneumatici considerando che "metti a riposo" a turno pneumatici estivi ed invernali.
picca
2013-02-23 11:06:52 UTC
ottieni che dovrai cambiare prima le antineve quindi vedi te... magari prenditi i cerchioni con gia montate le estive cosi non paghi ogni volta che le fai sostituire
anonymous
2013-02-23 11:01:12 UTC
Su tragitti corti niente, ma se fai tanti km in una volta sola , si scaldano più facilmente, quindi si consumano di più e potresti avere meno aderenza in curva , piuttosto monta delle quattro stagioni o metti le estive ma tieni le catene a bordo così le autorità non ti possono contestare niente
Luigi
2013-02-23 09:21:13 UTC
ti do ragione perche molte persone montane le invernali anche in estate......solo di gomme qui ci vuole un occhio della testa....poi c e da pagare bollo, assicurazione.....benzina a quasi 2 uero.....mamma mia....non se ne puo piu.....ciao ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...