Domanda:
Olio motore vw 1.2 benzina nuovo?
tiger1991c
2011-02-25 08:39:08 UTC
Salve a tutti. Ai 15000 km ho effettuato il cambio olio presso il mio meccanico di fiducia, su una seat ibiza con motore vw 1.2 benzina 70 cv. Sul libretto le specifiche sono vw 501 01/ 502 00/ 504 00. Mi è stato messo l' olio selenia wr 5w 40..da 14 € al litro totalmente sintetico. Sul sito selenia dice di essere indicato per i moderni diesel, secondo voi il mio meccanico è pazzo o va bene quest' olio?
Sei risposte:
Alberto 78
2011-02-25 10:23:52 UTC
No non è pazzo va bene il selenia rispetta queste specifiche a pieno stai tranquillo.
anonymous
2011-02-25 09:56:04 UTC
Oddio, il 5w 30 e il 5w 40 di solito si mettono ai TDI, non al benzina. Poi può darsi che siano comunque compatibili con il benzina, ma mi pare strano...



Comunque io ti consiglio la CASTROL, i cui lubrificanti sono consigliati dalle case Vw, Seat, Skoda e Audi, tra l'altro sul sito metti il tuo motore e ti dice quale olio devi usare.
maurizio
2015-01-29 12:02:53 UTC
anche io ho messo un 5w40 sulla mia y 1200

ho fatto 7000 km

a quanto dovro cambiarlo?
Fausto
2011-02-27 02:23:31 UTC
anche troppo pregiato x un 1200 a benzina
BIT
2011-02-25 14:04:35 UTC
No non succederà nulla a parte rabboccare in 1 Mese dai 100 a 200 Gr di Olio Motore. Il 5W40 e più indicato per il Diesel ed e giusto come hai letto. A parte che il 5W40 della Selenia consigliato per motori Diesel Fiat e lo consumano anche loro per Temperatura Oltrepassata, ma per la Densità per olio Fresco va bene anche per il Benzina di minime Cil. ma continuando a riscaldare diventerà molto fluido da Evaporare e passare dalle Fasce consumandone un po per volta.

Ti spiego una cosa, come dicono sulle Graduazioni e Densità del' Olio Motore, il 5W40 rappresentato come N° "5" va bene per temperature Climatiche basse come lo stesso N° "0" o "5". W come Winter cioè Inverno,

l' olio Motore come 0 o 5 W scorre bene a Freddo per l' Avviamento. 40, e la Viscosità per la Temperatura intorno i 40 G.C. cioè non appena supera i 40 G.C. comincia ad Evaporare poco a poco. Allora questo Olio Motore Sae 5W40 va bene per temperature a Freddo per Scorrere meglio al' avvio, per dopo mantenersi a Temperatura Alta sino a 40 Gradi Centigradi.

L' Olio con Graduazione Sae 10,15,20,W 40,50,60 va bene per Motori Benzina, Aspirati, Turbo, e da Competizione infatti la temperatura iniziale al' avvio l' Olio scorre un po più lento diciamo impercettibile, per dopo arrivare alla Temperatura Finale. In quel Caso l' olio si manterra sempre denso per non evaporare ad altissime Temperature Gradi Centigradi. Quel' olio che il Meccanico ha messo nel Motore in Inverno va bene, ma devi controllarlo Mensilmente perchè ripeto un po lo brucerà per Evaporazione, o Trafilamento dalle Fasce. In quel caso per un Motore Benzina 1,200 CC sarebbe andato meglio un 10W40. Poi il Selenia 5W40 Sintetico per Motore Diesel e Turbo Diesel non supera gli 11,00 Euro.



Questo Video preso su joutube valutarà l' Olio 5W40 contro 10W40. Questo e dedicato alla Persona che ha messo il Pollice Riverso in Giù.

E nello stesso tempo la Persona che ha dato la Domanda si farà un' idea sulla Risposta.



http://www.youtube.com/watch?v=-tB3lwag5Xs&feature=related



Meccanici Rally Gruppo A B....BIT.
Luigi
2011-02-25 11:22:55 UTC
mamma mia va piu che bene....di solito i meccanici mettono un 10/40...cmq va piu che bene, anzi hai speso fin troppo per un cambio d olio, 14€ litro son tanti.....ciao ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...