Domanda:
a 20 giorni dalla revisione alla macchina si è rotta la cinghia di distribuzione.di chi è la responsabilità?
anonymous
2010-12-21 15:10:56 UTC
avrei bisogno di capire se è normale che dopo 20 giorni dalla revisione alla macchina si è spezzata la cinghia di distribuzione mettendo a grave rischio, tra l'altro, anche la mia vita. non è una cosa che avrebbe dovuto controllare colui che si è occupato di effettuare la revisione? potrei chiede il risarcimento?
grazie a quanti risponderanno
Nove risposte:
?
2010-12-21 16:22:27 UTC
Assolutamente no.



Chi effettua la revisione non deve controllare il motore ne tantomeno la cinghia.



Devono verificare tante cose (alla fine invece guardano l'assetto delle luci, il sistema frenante e i gas di scarico) ma il cofano non lo aprono affatto.
anonymous
2010-12-21 23:14:34 UTC
la cinghia di distribuzione la devi sostituire te, sei te che devi sapere che ogni tot di chilometri per precauzione andrebbe sostituita, la revisione tiene conto dell'apparato frenante, delle gomme, delle luci e basta.

quando fai la revisone non ti dicono mica che devi rifare la frizione o altro, quello sta a te, non ti dicono, senti forse è meglio se cambi la testata.
anonymous
2010-12-22 13:13:59 UTC
In sede di revisione, non si effettua nessun tipo di controllo sullo stato dei componenti del motore, per cui, il fatto che si sia spezzata la cinghia e che venti giorni prima la tua auto ha superato la revisione non sono affatto correlati.



E' compito del proprietario richiedere intorno ai 100.000km la sostituzione della cinghia, dei tendicinghia, pompa dell'acqua, ecc ecc...



I 100.000km sono indicativi. Per sapere quando è l'ora giusta di cambiare la cinghia, occorre consultare il manuale di uso e manutenzione della vettura. Comunque, come ordine di grandezza siamo li'
girossi
2010-12-22 08:30:31 UTC
la responsabilità e solamente tua
simone
2010-12-22 13:01:23 UTC
attenzione, te cosa intendi per reviosione??

La revisione viene effettuata ogni 2 anni in un centro specializzato, dove ti viene messo anche l'adesico sulla carta di circolazione.

Invece il tagliando è controllo vettura (cambio olio, cinghie, freni, gomme, telaio, fari, tergi ecc ecc ecc) viene effettuato ogni 10.000/15.000/20.000 km dipende dalla casa costruttrice.

Ti spiego questo perchè mi è successo moltissime volte che la gente viene in officina e faccia confusione tra le 2 cose.

Cmq se sei andato a fare il tagliando o controllo generale della vettura, vuol dire che non ti hanno controllato la cinghia e in questo caso è colpa dell'officina.

Se hai la ricevuta o altro puoi chiedere i danni.
BIT
2010-12-21 23:54:41 UTC
La Cinghia Distribuzione e Scatolata da un Carter in Plastica nella Parte Opposta del Cambio, non vedendo il Modello scritto del' Auto se per Ipotesi sia una Alfa 147, la Cinghia si trova a Sinistra del Motore. Per Ispezionare la Cinghia Distribuzione bisogna, smontare tutto quello che impedisce lo staccare il Motore dal Longherone, Sollevarlo e Smontare il Carter in Plastica, controllare lo Stato della Cinghia.

La tua Auto per i Km che ha fatto, ti dovevi prima mettere in Comunicazione con il Tuo Meccanico per Controllare l' Auto in Generale compresa la Cinghia Distribuzione, dovendo affrontare la Revisione.

Se lo avessi fatto, il Meccanico su tua informazione per i Km, avrebbe consigliato di Cambiarla.

Ora se tutto questo non e stato fatto, ed e stata portata l' Auto in Revisione; Gli stessi Operatori si Aspettano l' Auto in Buone Condizioni per Valutazione esterna del' Auto come freno, ammortizzatori, ecc. Non e di competenza loro controllare la Cinghia Distribuzione, o dei Servizi, o parte del Motore, la responsabilità della Cinghia era Tua nel sapere quando Cambiarla, o Informarsi a Quando Cambiarla.

Allora tutti per ripararsi il Motore stremato attendono la Revisione per dopo rompere il Motore e farselo Riparare dai Tecnici della Revisione.



Meccanici Rally Gruppo A B....BIT.
Romano Davide
2010-12-22 15:30:22 UTC
se tu l'hai sostituita entro il chilometraggio di sicurezza dovresti andare a fare una discussione con loro se invece non l'hai sostituita è esclusivamente colpa tua
?
2010-12-22 04:17:10 UTC
la tua domanda è lecita, per un normale conducente di auto, ci si aspetta un controllo totale della vettura.

il fatto è che la cinghia di distribuzione fa parte della manutenzione del mezzo e ha un ciclo di sostituzione che viene attribuito ad ogni vettura.

questa parte dovrebbe seguirla la tua officina di fiducia, ma come operatore posso affermare che normalmente adesso si tende a cambiare officina spesso, con il risultato che nessuna ha idea del precedente intervento...

la revisione ha lo scopo di verificare lo stato della vettura e delle sue parti essenziali...

la manutenzione comprende un accurato servizio di interventi

ma sono due cose diverse!!!!
hiperbar89
2010-12-22 09:14:30 UTC
cambia meccanico, per me ci ha fatto qualche taglietto in modo che si spezzi da sola per fare più quattrini


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...