Domanda:
tolleranza chilometri distribuzione?
anonymous
2009-09-13 16:19:16 UTC
Ciao a tutti
la mia vettura e' riuscita ad arrivare a260000 km....wow...un 1.9 sdi vw.
Stando ai tempi corretti dovrei fare la distribuzione a 263000 visto che l'avevo fatta a 173...
Il meccanico pero' mi ha consigliato di farla prima.
Ora chiedo un vostro parere perche', ieri sono stato chiamato per effettuare una lavoro nel sud della sardegna a chia, quindi non ho il tempo di fare ne la distribuzione ne tantomeno comperarne una nuova su due piedi.
Tenendo conto che da casa mia a genova (traghetto) sono circa due ora e poi da olbia a chia laguna circa 5 ore,in tutto tra andata e ritorno e giri interni saranno 2000-3000 km, secondo voi e' un rischio tollerabile....o il rischio di rottura e' alto per cui mi conviene lasciare perdere sto lavoro e guardarmi con calma qualche vettura nuova?
Alcuni amici tra cui anche un meccanico, mi dicono di stare tranquillo, che la tolleranza esiste....devo evitare di farne 10000 di km, ma 3000 si riescono a fare se la macchina non e' mai stata tirata per il collo....
Voi che dite?
Sette risposte:
anonymous
2009-09-13 16:26:13 UTC
avendo lavorato in officina ti dico che puoi andare tranquillo ... non ce un kilometraggio esatto e preciso per fare la distribuzione perche è vero , esiste una certa tolleranza che rientra in 3000 abbondantemente!!! pero dipende tutto dall' usura della distribuzione e da come l' auto è stata portata avanti ... se hai un andatura lineare sei apposto :) altrimenti ti tocca andare dal meccanico !!!
teknicher
2009-09-14 19:05:24 UTC
Tieni presente che anche gli ingranaggi dove va a lavorare la cinghia tendono a usurarsi,quindi piu' si va avanti con i km piu' bisogna anticipare la sua sostituzione.

Con questo non voglio dire che devi sostituirla tassativamente, ma visto i tuoi dubbi basta una verifica visiva da parte di un meccanico serio per tranquillizzarti.

ciao
?
2009-09-14 11:52:46 UTC
le case danno una percorrenza indicativa della distribuzione e

si trincerano dietro alla parola (secondo l' uso che se ne fa).

il meccanico dice di anticipare la distribuzione solo perché gli conviene a onde di evitare il discorso ( a!!!! ma melo potevi dire che si potrebbe rompere) in 43 anni ne o viste di cose strane passate in officina .

nella maggior parte delle volte il cliente cerca di scaricare la sua negligenza, e quando succede un danno , la colpa non e mai sua .

poi vai a vedere la scheda , olio 37.000km fa , cinghia 107.000.km fa,

alcune vw danno la cinghia a non oltre 67.000km . poi sta all cliente voler pagare tanto per non andare a piedi vista la sua negligenza
bruttoantipatico77
2009-09-14 11:00:58 UTC
Ciao,scusa l' invadenza ma vorrei rispondere a quello che dice il meccanico ci guadagna. Se io ti dico vai tranquillo che non succede nulla e poi si spacca la cinghia tu cosa mi dici? Pazienza rifaccio il motore. Non penso proprio, ti rivali su di me che ti ho detto che potevi andare tranquillo e visto che diagnosticare quanti km può ancora fare una cinghia e difficile se non quasi impossibile visto che si vedo la cinghia in che stato è, ma se si blocca un cuscinetto o la pompaa. Perciò come si dice è un rischio calcolato se il lavoro è importante vai,ma metti in conto che può anche succedere che si rompa. Come ti hanno detto ci sono cinghie che hanno fatto 200000km e altre si rompono prima dei km che dovrebbero fare,ci sono troppe variabile che tipo di percorsi fai,quanti avviamenti fai,il tipo di motore. Perciò deve essere una decisione tua!
?
2009-09-14 10:25:58 UTC
ciao; la cinghia distribuzione puo' durare fino alla rottamazione dell'auto, comunque e' bene controllarla; dovresti far togliere il carter di protezione per controllare la tensione e lo stato della cinghia, altri sistemi non ce ne sono; aver saputo il modello dell'auto forse avrebbe aiutato, comunque penso che 120mila km in totale li puoi percorrere senza problemi; ora da come dici, ne hai circa 90mila, fare altri 3mila km non comporta rischi, almeno secondo me; ciao
wildboar1972
2009-09-14 06:50:40 UTC
E' ovvio che il meccanico ti consigli di farla prima... ci guadagna!

Normalmente c'è tolleranza, specialmente se la cinghia ha meno di 5/6 anni. In ogni caso apri il carter della cinghia e verifica visivamente il suo stato: se non è sfilacciata, e non si intravvedono le trecce metalliche sotto la gomma, puoi andare tranquillo.



Poi, va anche detto che va molto a fortuna: ci sono cinghie che non arrivano a 60000km, altre che te ne fanno 200000 senza rompersi.
mastromix77
2009-09-14 06:28:54 UTC
Puoi andare tranquillo c'è una tolleranza molto ampia per quanto riguarda la distribuzione conosco un tale che alla sua 156 2.0 T.S. non ha fatto la distribuzione ai canonici 100.000 km ma ha rifatto il motore a 160.000 km questo solo per farti capire come è ampia la tolleranza per quanto riguarda la distribuzione. ciao.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...