Domanda:
uno 1000 fire con turbo....?
PUCCIO
2008-10-17 04:28:46 UTC
ciao, mi rivolgo a tutti i meccanici più affidabili che sono iscritti.....
sto per portare la mia una 1000 fire a 1000 turbo!!!
vorrei sapere cosa ne pensate e i vari accorgimenti da tenere pur di mantere la mia auto più affidabile e più stabile dopo tale modifica....
la testata verrà rettificata e lavorata per portarla ad un rapporto compressione di 7,8 a 1 come nella 1.4 turbo..... verrà messo un carburatore a doppio corpo della 1.6 fiat tipo..... il blocco motore con pistoni non verrà toccato..... la turbina girerà a 0,7 bar stabili e 0,9 di picco.....intercooler e radiatore dell'olio della 1.4 turbo..... il radiatore però non so se posso lasciare il suo della fire tenendo acceso sempre la ventola con un interruttore :ho paura che non basti e vada messo più grande.....
se avete altro da consigliare o aggiungere sarei lieto di ascoltarvi!!!
frazie
Sette risposte:
anonymous
2008-10-17 07:00:46 UTC
La prima cosa che non va sicuro è il carburatore,ke non è x motori turbo ma x aspirato e lavora in modo diverso!mio padre ha fatto un lavoro quasi uguale 10 anni fa,e come carburatore ha messo quello della Renault 5GT turbo e va benissimo!!il radiatore lo puoi lasciare non stai usando pressione esasperate!
anonymous
2008-10-17 17:29:59 UTC
stai per fare una cagata colossale al solo fine di ingrossare il portafogli del meccanico. i kit turbizzati commercializzati servono a levare quattrini alla gente (colla certezza che se ti fermano te le sequestrano pure..) la testa va lavorata nei condotti e nei reflussi d'aria, nella geometria delle camere di scoppio al fine di elevare rendimento termico ma non puoi decomprimere neppure usando guarnizioni piu alte che cmq si strapperebbero. per decomprimere si sbassano le bielle mantenendo pistoni originali oppure si agiste sui bracci di manovella dell'albero motore che va cmq lavorato anche nei contappesi ed alleggerito e riequilibrato assieme al volano colla conseguenza di una maggior prontezza al gas ma riduzione dell'energia cinetica. radiatore acqua da rifare su misura e in alluminio, che contenga maggior quantità di acqua e disperda il calore rapidamente. manicotti in silicone o meglio se in acciaio che non si deformino sotto la spinta dell'aria. una spesa indicibile col rischio di ammazzarcisi. se proprio vuoi fare sta beltà, trova allo sfascio un motore completo della y10 turbo e buttalo sotto.
omertino87
2008-10-18 09:59:45 UTC
ok sembra tutto corretto...una sola cosa dovrai fare una super manutenzione regolare almeno ogni 10000km forse prima se la sfrutti molto...ricordati che la turbina và fatta controllare ogni 100000km altrimenti rischi di spaccarla,io avrei messo anche i pistoni nuovi un motore turbo è molto spinto rischi di fondere con dei pistoni già usurati...ovviamente con tutte queste modifiche l'affidabilità è molto bassa nn pensare di farti un viaggio di 200km tutti insieme perchè spacchi tutto



ps:stai spendeno un sacco di soldi e se ti fermano ti sequestrano tutto,pensaci bene prima di agire
Acq
2008-10-17 14:34:44 UTC
Solo a uno colla passione per le auto verrebbe in mente una cosa del genere!

Non sono molto esperto in materia, ma credo che tu abbia dimenticato qualcosa.

1) i freni: le prestazioni aumenteranno e i freni devono essere correttamente dimensionati, cambia magari gli originali con dei tubi in treccia e aumenta la dimensione dei dischi e cambia le pastiglie;

2) frizione: il turbo aumenta la coppia e non è detto che l'originale regga;

3) assetto: è una trazione anteriore, l'assetto base riuscirà a garantire una stabilità sufficiente?

4) catalizzatore: se c'è toglilo, ne ricaverai un po' di potenza in più.

Il tutto, ovviamente, rapportato alle dimensioni dell'intervento che intendi fare.

Provvedi affinché la turbina possa respirare facilmente e mi raccomando fammi sapere!
wildboar1972
2008-10-17 13:34:31 UTC
Predisponi dei prigionieri della testa irrobustiti, altrimenti te la trovi tatuata sul cofano.

Informati bene sul carburatore, perché non è banale "turbizzarne" uno che non sia fatto apposta.

Ricordati freni e sospensioni.

Il radiatore cambialo, non ha senso fare un lavoraccio del genere e poi non poterlo sfruttare perché non c'è un adeguato raffreddamento.

Infine: mi spieghi come fai a "ridurre" il rapporto di compressione lavorando la testata? Semmai cambia i pistoni.



Detto questo, io personalmente un lavoro del genere lo farei solo per il gusto di dire che l'ho fatto, ma sotto qualsiasi altro aspetto (legale, economico, di sicurezza e di sfruttabilità delle prestazioni) lo ritengo una boiata allucinante.
anonymous
2008-10-17 11:38:13 UTC
Quasi tutto è corretto, tranne il carburatore, se non è apposito per motori turbocompressi (tecnicamente si definisce "soffiato") ti sputerà benzina da qualsiasi guarnizione e O-ring!!!!
ciao ciao
2008-10-17 12:20:09 UTC
Non mi dirai che vuoi spendere tutti questi soldi per una carretta come la uno, fai prima a cambiare macchina


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...