Domanda:
calo di potenza in accelerazione mercedes classe A?
?
2010-05-20 03:14:44 UTC
Salve a tutti,
Possiedo una classe A del 1999, nonostante gli anni non posso lamentarmi delle prestazioni in generale, in autostrada, ad alti regimi la vettura si comporta bene e fa egregiamente il suo lavoro, in città però da un po la macchina ha cominciato a darmi qualche problema.
Mi succede in fase di partenza (soprattutto in salita o se trasporto passeggeri) che accelerando si verifica un notevole calo di potenza, pur accelerando schiacciando completamente il pedale la macchina avanza lentissima e sento il rombo del motore salire gradualmente ma con una lentezza assurda, o talvolta accelero ma è come se non lo facessi.
A questo punto sono costretto a spegnere, riaccendere per resettare tutto, ma dopo pochi metri ecco di nuovo lo stesso problema.
Proprio questa mattina ho scoperto che accelerando con la macchina a folle il motore oscilla troppo,
come se si agitasse nel suo alloggio, vibra fortemente e questo credo non sia normale, suppongo di dover cambiare i supporti giusto?
La domanda è: Potrebbero essere queste vibrazioni che determinano il calo di potenza di cui parlavo?
Magari i vari connettori ed i vari fili risentendo di queste forti vibrazioni non permettono alla centralina di "leggere" il pedale dell'acceleratore?
Per favore AIUTATEMI!!
Quattro risposte:
Andrea
2010-05-20 23:14:22 UTC
Prova con un pulitore adeguato a pulire la valvola EGR che si trova prima del collettore di aspirazione...vedrai che i problemi si risolvono...
pp46
2010-05-20 14:03:45 UTC
Molte volte ON-line si trova gente più competente di alcuni meccanici che cambiano tante cose e non trovano il guasto.

Molte volte altra gente ha avuto altre esperienze che possono essere simili o uguali a domande .

In questo forum abbiamo un meccanico (Alberto 78) che risponde gratuitamente e ha quasi sempre ragione.....

Una contro-domanda , CHE CI FA GENTE COME VOI A RISPONDERE ?

Se si può chiamare risposta "va da un meccanico..."

Se non mi sbaglio anche GIGI fa molte domande sulla sua auto....

---------------------------------------------------------------------------------------------

A parte tutto in questo caso c'è veramente da andare da un meccanico , va fatta una diagnosi per stabilire perchè la centralina ti limita le prestazioni in alcuni casi . Potrebbe essere una banalità.. tipo un filo staccato , come potrebbe essere la centralina da sostituire.

P.s. se il motore vibra o si scuote nell' alloggiamento è normale.Ovviamente entro certi limiti...
?
2010-05-20 11:08:03 UTC
vai da un meccanico e fattela mettere a posto,spiegali il problema e lui saprà rispondere alle tue domande meglio d chiunque in sto sito
anonymous
2010-05-20 12:01:26 UTC
Gigi ha ragione...perchè vi ostinate a cercare soluzioni in un forum, dove 10 persone danno 100 risposte diverse........portala da un meccanico



beh in effetti....PP 46 ha dato un consiglio "molto diverso" dal mio ...............


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...