?
2010-05-20 03:14:44 UTC
Possiedo una classe A del 1999, nonostante gli anni non posso lamentarmi delle prestazioni in generale, in autostrada, ad alti regimi la vettura si comporta bene e fa egregiamente il suo lavoro, in città però da un po la macchina ha cominciato a darmi qualche problema.
Mi succede in fase di partenza (soprattutto in salita o se trasporto passeggeri) che accelerando si verifica un notevole calo di potenza, pur accelerando schiacciando completamente il pedale la macchina avanza lentissima e sento il rombo del motore salire gradualmente ma con una lentezza assurda, o talvolta accelero ma è come se non lo facessi.
A questo punto sono costretto a spegnere, riaccendere per resettare tutto, ma dopo pochi metri ecco di nuovo lo stesso problema.
Proprio questa mattina ho scoperto che accelerando con la macchina a folle il motore oscilla troppo,
come se si agitasse nel suo alloggio, vibra fortemente e questo credo non sia normale, suppongo di dover cambiare i supporti giusto?
La domanda è: Potrebbero essere queste vibrazioni che determinano il calo di potenza di cui parlavo?
Magari i vari connettori ed i vari fili risentendo di queste forti vibrazioni non permettono alla centralina di "leggere" il pedale dell'acceleratore?
Per favore AIUTATEMI!!