Ho già risposto ad una domanda simile e le persone che rispondono hanno detto più o meno le stesse fesserie.
Mi dispiace dirlo ma fior di meccanici e gommisti che svolgono il loro mestiere da anni su questo punto sbagliano (in buona fede ovviamente)
Le ruote NON VANNO MAI INVERTITE
Se le ruote davanti si consumano, fai finire le loro vita utile e poi cambiale tutte e quattro. Se proprio vuoi risparmiare (ma te lo sconsiglio vivamente) metti davanti quelle che stavano dietro e compra due nuove per il dietro.
Come mai questo discorso?
Le ruote con meno aderenza (frenata e curva) devono sempre stare all'avantreno perchè in caso di sbandamento il controllo dell'auto risulta più intuitivo (se allarga in curva, rallenti e sterzi un pò di più). Viceversa, mettendo le gomme usurate dietro, e provocando lo sbandamento del posteriore, l'auto risulta incontrollabile e per recuperarla è necessario controsterzare facendo una manovra non alla portata di tutti.
Il discorso si amplifica in caso di pioggia e di fondo scivoloso
sono serissima, non sottovalutare quanto sto scrivendo
Aggiugno due cose:
1 Non sto dicendo che non si risparmia, è ovvio che si! Ma è una noncuranza assurda per i motivi sopra elencati. Ho avuto modo di fare un corso in pista e provare macchine con gomme usurate prima davanti e poi dietro e la differenza è abissale
2 Sconsiglio la sostituzione a due a due semplicemente per una questione di ritrovare lo stesso identico modello di pnuematico (che poi non è così difficile) e per una questione di ricordarsi i km di ogni coppia di ruota. Fare così è comunque meglio dell'inversione
Ripeto: invertire le ruote ant-post è una tradizione di risparmio che ci portiamo dietro da anni, non è una cosa sicura poichè inficia sugli unici 4 punti di contatto che ha il veicolo rispetto al terreno