Domanda:
Come "slegare un'auto nuova al meglio?
Marco
2012-12-21 03:51:52 UTC
Ho cambiato auto e l'auto rottamata era veramente un catoccio, non aveva nulla di ripresa e il motore non era slegato; infatti il meccanico di fiducia ha consigliato di "slegare" l'auto nuova per rendere il motore più efficiente.
Conoscevo già questa storia, ma non essendo un collaudatore e non utilizzando mai quelll'auto perchè non mia, vorrei chiedervi se io ho fatto un "buon lavoro" con la mia auto.
L'auto è reattiva all'accelerazione, spinta, ogni tanto spingo a fondo nel gas dalla prima alla seconda, ma non ho mai portata per il momento in autostrada per spingerci a fondo con le altre marcie; da quando l'ho acquistata, ha migliorato tantissimo.
So che col tempo, le auto non slegate danno problemi di potenza se non vengono autiizzate bene quando erano nuove; potreste suggerirmi qualche consiglio?
La mia velocità è mediamente 80 al massimo 90 km/h, anche perchè le strade in cui pratico non sono adatte a certe velocità come l'autostrada.
Grazie.
Quattro risposte:
?
2012-12-21 06:08:23 UTC
portagli al limitatore o al limite del fuori giri le prime 3 marce e le tieni li per un po' mettigli qualche additivo per il carburante in modo da pulire il sistema di alimentazione, almeno ogni 10000km fai sempre e regolarmente tutti i tagliandi e, quando hai occasione stirala in autostrada oppure almeno una volta al mese a MOTORE CALDO gli dai una tirata alle prime 3 marce... vedrai che il motore rimarra reattivo fino alla "vecchiaia" o oltre i 300000km.



avevo una renault megane scenic 1.6 90cv e mi è durata fino a 455000km!!!! poi la ho rottamata, ma con il mio trattamento ha incominciato a darmi problemi solo dopo i 350000km



fagli un buon rodaggio per 3000km senza superare mai i 4000giri e non tirarla mai a freddo



i cavalli delle auto ogni tanto vanno fatti sfogare tutti!!!
Foxharrier
2012-12-21 23:09:03 UTC
Il tuo meccanico è un doppiogiochista: in realtà è un calzolaio travestito da meccanico.

Intanto hai fatto malissimo a cambiare auto perché ciò fa piacere a Mario Monti ed ogni cosa che fa piacere a Monti fa male a tutti gli italiani, te compreso.

Inoltre l'auto, ed in particolare il suo motore, è una macchina. Recati in un cantiere edile (se ne trovi uno ancora aperto con quest'aria di MONT agna che tira) e chiedi al capo cantiere se si è preoccupato di slegare il bulldozer. vediamo cosa ti risponde!
anonymous
2012-12-21 15:55:11 UTC
c'è tutto scritto nel manuale di uso e manutenzione
Ngiulet
2012-12-21 13:16:06 UTC
Scusa la mia ignoranza , ma che vorrebbe dire "slegare" un'auto???



E va bene,tanto per rispondere alle due brave persone che mi hanno assegnato un voto negativo,questo fantomatico termine "slegare" NON ESISTE su nessun libro di motori. Ho studiato sull 'elementi di macchine marine di Otello Caocci, sull'elementi di macchine a fluido di Renato Della Volpe,e su migliaia di altri libri che mensilmente mi arrivano da ormai più di 20 anni. Dimenticavo,NON esiste nemmeno su nessun manuale tecnico,manuale d'uso e manutenzione eccetera eccetera eccetera eccetera.........

Un motore prima di uscire dalla catena di montaggio viene fatto girare ad un regime ben preciso e stabilito per la durata di circa quattro minuti che serve appunto a far "assestare" tutti gli organi meccanici del motore stesso. Per fare un buon RODAGGIO,basta attenersi scrupolosamente a quanto indicato nel libretto d'uso e manutenzione.

Per il preparatore delle auto da rally, la tua scenic se fosse stata usata correttamente ne avrebbe fatti 600.000 km e non 350.000. Ciò che conta è una manutenzione ordinaria e soprattutto una guida fluida e corretta e non far girare un motore a regimi elevati con marce basse portandolo fino a schiattare,si conumano bidoni di benzina e basta e si danneggia soltanto il motore.

Poi certa gente si lamenta delle grosse fatture che gli facciamo pervenire,bah. Alla fine che ci sia gente così a me può far solo comodo,almeno non mi manca il lavoro. !!!! Ciao ciao,mi raccomando,slegate bene!!!1


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...