Domanda:
MOTORI : differenze fra DiSeL e BeNzInA?
anonymous
2011-03-11 22:58:56 UTC
ciao a tutti, mi sono sempre chiesto che differenza c'è fra il motore alimentato col disel, e quello a benzina. so che le prestazioni sn diverse, che il disel consuma di meno, e che anche la meccanica del motore a benzina funziona diversamente da quello disel ( esempio in un disel se molli la frizione lentamente in salita la macchina parte, con i motori a benzina col cavolo... XD ), ma potete spiegarmi i motivi ? come funzionano entrambi i motori..?
Tre risposte:
zamarco
2011-03-12 00:57:38 UTC
La differenza nel funzionamento è veramente assai grande. Praticamente, nel motore Diesel il pistone aspira aria pulita, oppure gli viene soffiata dentro aria dalla turbina (motori cosiddetti turbodiesel) e il volume del cilindro si riempie di tutta l'aria che può starci, poi il pistone sale e comprime l'aria. Questa per effetto della compressione, che è di almeno sedici volte maggiore della pressione dell'aria esterna - si riscalda tantissimo - si parla di 700 gradi e più - e, quando il pistone è tutto in alto, avviene che l'impianto di iniezione schizza dentro l'aria calda il gasolio finissimamente polverizzato. Questo gasolio si incendia all'istante e tutto questo calore iprovviso determina un enorme aumento di pressione, nell'ordine delle centinaia di atmosfere, che spinge giù il pistone con estrema forza. La quantità di gasolio che viene iniettata si può aumentare, col risultato che il motore produce una forza maggiore; bisogna notare che nel motore Diesel, ad alti regimi ed alte potenze, l'iniezione di combustibile dura più a lungo, e i gas roventi vengono prodotti anche durante la fase di discesa del pistone, così la forza prodotta è maggiore che nel motore a benza.

Nel motore a benza, difatti, c'è una cosa detta valvola a farfalla, che chiude l'aspirazione dell'aria ai bassi regimi di rotazione, e poi la apre man mano collaumentare della forza erogata dal motore. Questo perchè, a differenza che nel Diesel, nel motore a benza occorre che la quantità di aria e benzina siano accuratamente dosate. Difatti, il motore a benza aspira assieme aria e benzina mischiate in un preciso rapporto, di circa 14,5 - 16 parti di aria per una di benzina. Questa mischianza viene compressa dal pistone che sale, ma - soprattutto ai giri bassi - l'aria che effettivamente entra è pochissima, perchè la valvola a farfalla chiude quasi del tutto il condotto di aspirazione. per cui la compressione è veramente minima. Quando il pistone è tutto in alto, la mischianza è stata compressa, avviene che scocca una scintilla per opera della candela: questa scintilla fa espoldere la mischianza, in un microsecondo, e quel poco di gas prodotto spi nge giù il pistone e produce poca forza. Ecco perchè il Diesel al mminimo parte e il benzina no. Però, il motore a benzina produce tutti i gas bruciati con uno scoppio che dura un attimo, anche ad alti regimi e alte potenze prodotte, per cui riesce a compiere più scoppi in un intervallo di tempo che non il motore diesel, difatti il benzina arriza a settemila giri al minuto come niente, un desel sui cinquemila. Quanto ai cunsumi, beh, il diesel usa un combustibile con maggiore potere calorifico, per cui ne sua di meno per produrre la stessa quantità di gas roventi...poi, il Diesel lavora a pressioni assai alte, per cui ha un rendimento maggiore, poi, non soffre della strozzatura all'aspirazione, per cui ha un rendimento volumtrico maggiore....insomma, così è!!!
?
2011-03-12 08:51:05 UTC
Il Diesel se lo tieni regolarmente sotto controllo, facendo tutti i controlli vari, tagliandi ecc... inquina MOLTO meno del benzina, comprare 1 auto a gasolio ti costa 3.000€ in + del benzina ma i consumi sono notevolmente ridotti rispetto alla benzina e il gasolio da benzinaio ti costa meno e consumando meno avanzi qualche soldo in +, avrà anche meno ripresa del benzina e il motore ti dura molto di +.

X il fatto che il Diesel parte subito come lasci solo la frizione di preciso non lo so ma penso che il minimo essendo regolato + alto del benzina fa in modo che lasciando la frizione non si spegne e la macchina si muove, sta di fatto che se ti scarica la batteria il benzina lo fai partire a spinta mentre il diesel avendo le candelette di preriscaldamento non riesci a farlo partire avendo la batteria scarica e devi usare x forza i cavi. Un'auto 1.6 a benzina se tenuta bene ti può fare anche 200.000Km mentre un'auto diesel più o meno della stessa cilindrata ti può anche fare 500.000Km.



P.S.: io avevo una Golf V a benzina e con un pieno facevo circa 350Km in ciclo misto, ora ho un furgone diesel e con un pieno faccio 500Km in ciclo misto.
anonymous
2011-03-12 07:06:38 UTC
allora ti spiego la benzina in anzi tutto consumano quasi uguale non farti raccontare cavolate saranno litro in piu litro meno e poi la macchina o moto che sia va piu veloce e alimenta meglio il motore il disel oltre che inquinare di piu non fa propio un cavolo al motore pero se vuoi consumare meno soldi conviene il disel tutto qua ciaooooooo =) buona giornata


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...