Domanda:
aiuto. ... la mia Ford ka consuma olio dopo avere fatto la testata nuova e avere cambiato un cilindro e un altro po di lavori!!!?
?
2014-05-27 04:16:43 UTC
La mia ka anno 2000 mi consuma un litro di olio ogni 3000 km circa e a maggio del 2013 ho rifatto la testata cambiato un pistone e rifatto altri piccoli lavori al motore .... il mio meccanico dice che consuma olio perché il motore ora è in assestamento e gli occorrono sui 30 000 km prima che non beva più olio... mi ha detto che prima dell estate dovremmo ricambiare tutto l olio e ricontrollare. Purtroppo non ha voluto controllare la macchina perché dice che è tutto ok.. ma non gli credo... mi potete chiarire le idee?
Tre risposte:
YMHY
2014-05-27 10:11:30 UTC
lavoro fatto male a quel pistone (parlo delle fasce che sono state messe male) oppure le guarnizioni delle valvole (foto) non sono state cambiate quando si e lavorato sulla testata.
Aga1987
2014-05-27 04:57:29 UTC
Come consumi sono molto elevati un litro di olio ogni 3000km però posso anche dirti che un motore che viene aperto per rifare la testata e per cambiare i pistone consumerà sempre un pò di olio rispetto a prima che magari non te ne consumava.Certo adesso è uno sproposito il consumo però da quanti km è stato fatto il lavoro?Un pò di riassestamento ci vuole ma non così tanti km come ha detto il meccanico.Io penso che dopo i 10.000km che hai rifatto questo lavoro dovresti notare miglioramenti sensati altrimenti se ci sono ancora questi difetti c'è qualcosa che non va
?
2014-05-27 06:47:38 UTC
La prima Cosa da fare e tirare le candele in corrispondenza per ogni singolo cilindro senza mischiarli e osservare attentamente il colore se ci sono traccia o residui sulle candele , in questi casi e una buona regola osservare gli elettrodi ti possono dare delle informazione utile anche il colore dei Gas di scarico danno informazione sul consumo d'olio, fai controllare pure il rapporto di compressione per cilindro, se tutto e ok vuol dire che l'olio passa attraverso le guide delle valvole dai paraoli, se questi il meccanico avendo avuto la testata sul banco e non li ha cambiati e stato un vero errore : (


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...