Domanda:
Fiat 500 d'epoca informazione?
Toast
2011-07-01 14:39:10 UTC
Salve a tutti ho una domanda un pò idiota ... ma sempre una domanda è ! dalle mie parti c'è un autodemolitore che vende vecchie fiat 500 anni '60 da ristrutturare, senza targa e senza libretto di circolazione a soli 500 euro ! l'una. Beh io pensavo di comprarmene due o tre, sistemarle, metterle in strada e poi rivenderle .. magari me ne tengo una. In ogni caso la mia domanda è la seguente: ho sempre sentito parlare della "doppietta" quando si scala la marcia...ma che roba è ? Le macchine d'epoca tipo la 500 necessitano di questa tecnica leggendaria per essere guidate ? o si guidano come una normale auto moderna senza grattare le marcie ? Insomma se io nella vita guido una peugeut 207 a gas....riuscirò mai a guidare una 500 ?
Quattro risposte:
anonymous
2011-07-01 14:44:37 UTC
la doppietta nelle cinquecento esiste perche' gli ingranaggi nel cambio della 500 non sono sincronizzati quindi la tecnica della doppietta serve a non far grattare le marce ma si usa solo quando si scala marcia,cioe' quando si passa da una marcia alta a una bassa,per imparare la teoria non basta ci vuole un po' di pratica non e' difficile anzi penso che ci prenderesti un po' di gusto a fare la doppietta,poi ti verra' spontaneo e non ci pensi nemmeno ti verra' tutto in automatico



ti linko un sito dove spiegano come si effettua la doppietta come fatto il cambio della 500 ecco qua:



http://www.fiat500legend.it/doppietta.html

spero di averti aiutato

ciao
Marco Boace
2011-07-01 14:49:44 UTC
la 500 non aveva il cambio sincronizzato così bisogna,prima di cambiare marcia dare due colpi di acceleratore premere la frizione e innestare la marcia questa operazione serve per non sentire la "grattata" ogni volta che cambi marcia comunque puoi tranquillamente guidare una 500 anche tu è solamente una questione di pratica.(w il mitico cinquino) ciao
anonymous
2011-07-01 14:47:48 UTC
ciao è un furto! NON PUO' VENDERE IL TELAIO DEMOLITO!!!! LO ARRESTANO E ANCHE TE SE TI BECCANO IN GIRO. Occhio a sta gente, puo venderti tutta la macchina telaio escluso!

puoi acquistarne una per pezzi di ricambio e montarla su una targata NON DEMOLITA.



tratto da wikipedia dove è spiegato molto bene:



La doppia debraiata o doppietta è una tecnica di guida utilizzata principalmente con le automobili con il cambio non sincronizzato, che serve a scalare da una marcia superiore ad una inferiore.



Questa tecnica può essere effettuata anche con un moderno cambio sincronizzato, con l'effetto benefico di ridurre l'usura della frizione e del sincronizzatore.



Origine. termine deriva dal francese débrayer (disinnestare, staccare, smontare): indica infatti il doppio disinnesco del cambio tramite il disco della frizione.



Per eseguire una debraiata, è necessario passare in folle, rilasciare la frizione, accelerare leggermente al fine di aumentare il numero dei giri del motore, per poi premere di nuovo la frizione e innestare la marcia inferiore.



Il guidatore, quindi, deve compiere le seguenti azioni nell'ordine indicato:



1.premere la frizione e rilasciare l'acceleratore

2.togliere la marcia lasciando il cambio in folle

3.rilasciare la frizione, sempre lasciando il cambio in folle

4.accelerare, per portare gli ingranaggi del cambio ad una velocità superiore (gli ingranaggi con un rapporto più basso dovranno girare più velocemente a parità di velocità del veicolo)

5.premere la frizione e inserire la marcia più bassa

6.rilasciare la frizione

Se i tempi e l'accelerata sono corretti il cambio non "gratta" e la frizione può anche non essere usata.



Se il guidatore vuole scalare marcia per superare o per passare ad un tratto di salita i passaggi sono questi, dopodiché può nuovamente accelerare; se invece lo fa per frenare con la punta destra può frenare, mentre dà il colpo di acceleratore con il tacco. Quest'ultima tecnica è conosciuta come punta-tacco
?
2011-07-01 14:43:55 UTC
non le comprare, le 500 senza documenti non valgono un cacchio...

spenderai almeno 7000 euro l'una per il restauro e non riuscirai mai a

rivenderle senza documenti o targhe.

A questo punto comprane una già restaurata con documenti (è di sicura rivalutazione)

Ciauz!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...