Domanda:
Fiat Punto (3 Serie) 1.3 Multijet - problema fumi di scarico?
Màrios
2014-04-21 04:44:32 UTC
Salve, non sò se è un problema grave ma di sicuro mi preoccupa!

L'auto ha circa 114.000 km, ha 8 anni, ultima revisione a dicembre, cambio olio a 110.000 km circa

All'accensione dell'auto, se non sbaglio solo a freddo, fa una fumata grigiastra che dura qualche secondo e crea un piccola nube di fumo che puzza quasi di olio sporco o bruciato non saprei! Poi si stabilizza ed esce normalmente fumo che non si vede ma se vado ad annusare puzza comunque! Ho provato a fare forti accelerate da fermo ad alti giri e mi esce a scatti del fumo nero, camminando normalemnte in strada non esce mai il fumo, mentre quando accelero, tipo per fare un sorpasso, mi fa una fumata per tutto il tempo che ho il piede sull'acceleratore, io lo vedo dallo specchietto soprattutto di notte penso sia grigiasto non ne esce tantissimo ma comunque abbastanza, ho visto delle macchine che appena accelerano cacciano tanto fumo nerissimo, io non sono a quel ovviamente! Controllando l'olio ha quasi lo stesso odore del fumo di scarico e ha sempre un colore nero, anche se è stato appena cambiato! L'ho portata dal meccanico 2 mesi fa credo per mettere apposto delle cose (cambio, frizione, aggiornamento alla centralina, e ha pulito il motore che mi dava problemi a bassi regimi) e ho pagato tutto circa 1000€, e comunque lui non mi ha detto che c'erano problemi con lo scarico o forse non se n'è accorto nemmeno!
Ho comprato un additivo AREXON per la pulizia degli iniettori, che a breve userò!
Quattro risposte:
?
2014-04-21 10:05:50 UTC
tieni presente che hai un diesel ed è quindi normale che in accelerata ti faccia fumo nero. è anche normale che appena accesa a freddo faccia fumo bianco, altro non è che l'evaporazione dell'acqua condensata nel tubo di scarico.

la puzza in se non è da tenere troppo in considerazione a meno che il fumo che tu vedi uscire dallo scarico (sia a freddo che a caldo) sia di colore bluastro, questo significa che stai bruciando piccole quantità di olio perchè questo trafila, tramite le fasce elastiche dei pistoni, in camera di scoppio.

che l'olio motore sia nero anche dopo pochi km dal tagliando è anch'esso normale per tutti i motori diesel
?
2014-04-25 03:13:21 UTC
hai la valvola EGR intasata e leggermente bloccata,è questo che ti fa fare il fumo.

il lavoro da fare è smontarla,pulirla,sbloccarla bene,pulire il meglio possibile il collettore di aspirazione,pulire il sensore di afflusso dell'aria sul collettore rimontare tutto e spurgare il motore con una bella tiratina!!

per quanto riguarda l'olio non ti preoccupare,ai motori diesel basta anche solo fare 2 km per fare diventare subito nero l'olio pur essendo nuovo!!

spero di esserti stato d'aiuto.
?
2014-04-21 05:20:58 UTC
Quando un motore fuma e importante osservare il colore , per esempio se il fumo esce nero e un problema di combustione squilibrio rapporto aria miscela ,se invece questo esce azzurro/bianco e olio che che passa nel gruppo termico se invece il fumo e grigio/bianco provalbimente si tratta di aqua nei cilindri.



PS: i sintomi da te descritti mi lasciano pensare che si tratta di acqua espulsa dallo scarico sotto forma di vapore. Ma per sicurezza controlla i consumi di acqua nel sistema di raffreddamento se c'è qualche anomalia di consumo eccessivo , o quello dell' olio se hai un consumo fuori dal normale. Controlla se sotto il tappo del rabocco olio vedi come una platina bianca depositata o se nella vaschetta d'espansione refrigerante c'è olio che sporca l'acqua .
?
2014-04-21 04:46:13 UTC
fiat . ho detto tutto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...