Domanda:
Che differenza c'è tra cerchi in lega e cerchioni "normali"?
anonymous
2012-05-07 01:38:53 UTC
come si fa a capire se c'è l'uno o l'altro? Perdonate la mia ignoranza.
Ad esempio per le ruote di una Ford Fiesta, quale differenza c'è?
Elencatemi i pro e i contro, per favore.
Sei risposte:
°MAK°
2012-05-11 05:19:53 UTC
Nei cerchi in lega puoi notare i bulloni (generalmente 4 o 5) che servono a fissarli.

Ti posto una foto coì puoi capire meglio:

http://www.unsitoacaso.com/wp-content/uploads/2009/06/cerchi-in-lega-alfa-mito.jpg

E sotto di esso puoi notare il disco dei freni (la parte grigia nella foto) e la pinza dei freni (parte rossa nella foto, non sempre sono colorate, possono essere anche grigie) in caso di freni a disco.

Oppure puoi vedere il tamburo in caso di freni a tamburo.

http://imageshack.us/photo/my-images/30/p3130833.jpg/

Non so esattamente che freni monti la Fiesta, ma la punto e la panda in molti modelli hanno certamente i posteriori a tamburo.

I cerchi in lega possono essere di vari materiali e forme (per le moto utilizzano anche cerchi in carbonio), di vari colori (argentati opachi di solito, oppure neri, bruniti, cromati, colorati, ecc) e sono più leggeri e più sicuri rispetto ai cerchi in ferro.



I cerchi non in lega, banalmente da me si chiamano cerchi di ferro, sono questi:

http://imageshack.us/photo/my-images/543/27112009358.jpg/

Generalmente sono coperti da copricerchi di plastica:

http://www.lamianuovaclio.it/wp-content/uploads/2010/10/ruota-clio.jpg

che ultimamente stanno diventando sempre più simili esteticamente a cerchi in lega, ma rimangono sempre di plastica, vengono coperti appunto per una questione estetica.

I cerchi di ferro vengono usati anche per eventuali montaggi di gomme da neve per non rovinare i cerchi in lega, che solitamente sono di misura più grande rispetto alle gomme invernali (che richiedono battistrada più stretto per avere maggiore aderenza).
anonymous
2012-05-07 11:10:12 UTC
quelli normali sono d'acciaio, rispetto a quelli in lega (a parità di dimensione) tendono a pesare di più; affinchè la sospensione lavori al meglio conviene ridurre al massimo le masse non sospese



d'acciaio però sono meno rigidi e sopportano meglio le brutte botte
SKIZZATO81
2012-05-07 08:46:56 UTC
I cerchi in lega tanto per cominciare non sono muniti di borchie, (quell'affari di plastica che spesso si staccano e si trovano in corrispondenza delle rotonde :D)

Poi hanno una struttura nella maggior parte dei modelli a "Raggi" color grigio argento e sono molto piu' leggeri. Ma la cosa che piu' li distingue dagli altri è che teoricamente essendo fatti in leghe speciali non dovrebbero subire (salvo in corrrispondenza di graffi e estrusciate) nessun tipo di ossidazione corrosione e arruggimenti varii.
wiston luois
2012-05-07 08:40:22 UTC
Il prezzo e l'estetica, i cerchi in lega sono molto belli ma costano anche tanto
anonymous
2012-05-07 08:42:02 UTC
oltre alla differenza dei costi, i cerchi in lega sono fatti di una lega metallica (alluminio-acciao-titanio-nichel) mentre quelli base sono fatti di plastica
Luigi
2012-05-07 10:52:37 UTC
quoto i coelleghi..ciao ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...