Domanda:
Motore Giulietta benzina 120 cv che sale e cala di giri più lentamente?
Dario
2013-12-26 01:56:23 UTC
Ho una Giulietta 1.4 turbo benzina 120 cv. con 180000 Km usata soprattutto autostrada (percorro 50 - 400 Km il giorno per lavoro eccetto weekend che però non la risparmio comunque).
Se sapevo di dover usarla così l' avevo acquistata diesel, ho cambiato lavoro purtroppo dopo....

Il motore spinge bene ai bassi regimi e sale in proporzione più lentamente oltrepassati i 3000 giri ed è diventato anche più rumoroso, ma soprattutto cala di giri molto lentamente se rilascio l' accelleratore in folle a pieno regime: cioè se provo a sgassare da fermo fino a 6000 giri circa e lascio di colpo l' accelleratore, cala molto lentamente di giri fino al minimo (ci mette quasi 4 secondi!!!), prima sì, saliva di giri più velocemente, ma adesso soprattutto cala più lentamente.

Le accellerazioni sono più scarse, consuma leggermente più olio ma non fa fumo di olio bruciato, spinge bene in salita e il test sul turbo è ok, ma non so niente della compressione.
I tagliandi sempre tutti in alfa.

Secondo voi potrebbero essere sintomi di lievi grippaggi sulle fasce/canne che causano attrito e per questo ha più freno motore, oppure perdita di compressione?

Se fosse svalvolato o non tengono più le fasce che sintomi danno?
Quattro risposte:
Turbolento
2013-12-26 11:03:43 UTC
Quando molli il gas in teoria avvengono 2 cose:



1) la farfalla si chiude.

2) l'iniezione di benzina si arresta.



Se queste due cose non avvengono vuol dire che qualcosa non va.



Evidentemente hai un qualche guaio (2 possibilità):



o sui sensori che quando il pedale è a zero evidentemente "ritengono" che non sia completamente a zero e quindi fanno sì che l'iniezione di benzina continui, anche se magari ridotta.



o sulla farfalla che non si chiude di colpo ma cala lentamente, lasciando così passare aria nell'aspirazione che oppone poca resistenza al pompaggio, quindi il motore cala, ma ben più lentamente.



Nel primo caso occorre il computerino diagnostico, che può aiutare molto, nel secondo caso serve una bella pulita a tutto il corpo farfallato.
anonymous
2013-12-26 10:14:04 UTC
Ma i tagliandi li fai regolarmente?filtro aria candele come stanno? Fagli una diagnosi e cambia tutti i filtri nuovi e candele,per il grippaggio stai tranquillo te ne saresti accorto...un calo di potenza è normale devi tenere conto dell'usura se fai i tagliandi regolari con olio buono di km ne farai ancora un 100000.
?
2013-12-26 11:24:47 UTC
Effettivamente non hai pochi kilomteri eh ... 180'000 ... io le farei fare un check-up completo da un meccanico, al quale spiegherei il problema.

Comunque se fai dai 50 ai 400 km al giorno un motore a gasolio è d'obbligo, facendo una media che comprenda anche il week-end siamo oltre gli 80'000km all'anno! Ti costa di meno sia in carburante che in manutenzione, io mi sarei preso o la 1.6 M-Jet2 da 105cv oppure la 2.0 M-Jet2 da 140cv



@Jenny78napoli: La Giulietta del 2010 monta motori benzina Multiair, non hanno nessun tipo di variatore di fase ...
jenny78napoli
2013-12-26 12:14:41 UTC
Il vero problema della tua auto e il variatore di fase

Se ascolti il motore,si sicuro il decellerazione sentirai un rumore simile a delle pietre in una pentola

Poi una volta smontata la distribuzione fai pulire il corpo farfallare con triellina

E fatto questo fammi sapere


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...