Dario
2013-12-26 01:56:23 UTC
Se sapevo di dover usarla così l' avevo acquistata diesel, ho cambiato lavoro purtroppo dopo....
Il motore spinge bene ai bassi regimi e sale in proporzione più lentamente oltrepassati i 3000 giri ed è diventato anche più rumoroso, ma soprattutto cala di giri molto lentamente se rilascio l' accelleratore in folle a pieno regime: cioè se provo a sgassare da fermo fino a 6000 giri circa e lascio di colpo l' accelleratore, cala molto lentamente di giri fino al minimo (ci mette quasi 4 secondi!!!), prima sì, saliva di giri più velocemente, ma adesso soprattutto cala più lentamente.
Le accellerazioni sono più scarse, consuma leggermente più olio ma non fa fumo di olio bruciato, spinge bene in salita e il test sul turbo è ok, ma non so niente della compressione.
I tagliandi sempre tutti in alfa.
Secondo voi potrebbero essere sintomi di lievi grippaggi sulle fasce/canne che causano attrito e per questo ha più freno motore, oppure perdita di compressione?
Se fosse svalvolato o non tengono più le fasce che sintomi danno?