Domanda:
Strana vibrazione quando sterzo a sinistra - Peugeot 306 SW 2.0 HDI?
Peugeot306SW
2010-09-08 10:03:56 UTC
Ho un problema con il mio 306 SW 2.0 HDI.
Il mio figlio ha presso la patente ed ha provato da solo a partire da fermo nella seconda e il motore accelerato a 5000 giri, per sperimentare come girano le gomme sull'asfalto.
Purtroppo aveva anche le ruote sterzate a sinistra e adesso la mia Peugeot ogni volta che sterzo a sinistra fa una strana vibrazione nella parte destra davanti.
Lo portato a due meccanici e sotto non si vede niente di strano. mi dicono che potrebbe essere difettato il differenziale dentro il cambio.
Da quel momento ho fatto un viaggio anche nell'autostrada a 150 - 160 km/h senza nessun rumore e altri problemi in linea retta, ma quando dovevo fare una curva un po più stretta a sinistra, allora sentivo (e sento ancora) questa vibrazione nella parte destra.
A ogni rotonda mi vibra ed ho paura di non fare altri danni maggiori fin quando il mio meccanico avrà tempo di smontare i giunti ed verificare il cambio.
Qualcuno di voi ha mai avuto problemi simili?
Sei risposte:
JoPae
2010-09-08 18:23:36 UTC
Ho un problema simile su una Rover 618.

Nel mio caso si tratta di uno dei cuscinetti della ruota che quando giro a sinistra fa un po' di rumore.

Non è nulla di grave se questo fosse anche il tuo problema. E credo di si.

Io stò aspettando che la cosa peggiori per riparla, del resto , come consigliatomi dal mio gommista di fiducia, non può provocare ulteriori danni e quando sarà arrivato il momento di cambiarlo lo capirò dal rumore che diventerà molto più percettibile di quanto non sia al momento (sis ente a malapena).



In ogni caso mi sento di escludere che la colpa sia stata la "manovra" di tuo figlio.

Credo si tratti di una coincidenza....si stava già per rompere.
robertonardi
2010-09-08 20:43:46 UTC
e' il giunto omocinetico dx
Alberto 78
2010-09-08 18:53:19 UTC
La causa potrebbe essere il cusicnetto della ruota,il giunto omocinetico,oppre il differenziale difficile dirlo a distanza.
Studio Tecnico Investigativo
2010-09-08 17:51:57 UTC
Salve, potrebbe essere la coppia conica del differenziale che ha qualche dente scheggiato.

Conviene si rechi al più presto c/o un concessionario o autorizzato, per evitare che i particolari frantumati danneggino gli ingranaggi interni.

Saluti.
rob
2010-09-10 11:26:24 UTC
Prova a fare le rotonde in contromano, non dovresti avvertire il difetto
Pusheen :3
2010-09-08 17:05:16 UTC
x


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...