Domanda:
problema aria nel circuito di raffreddamento?
anonymous
2014-04-04 05:16:58 UTC
O una alfa 156 1.9 jtd 115 cv, il problema è che ce aria nel circuito di raffreddamento, se cammino su auto strada a bassi regimi la temperatura è normale se inizio ad accellerare si alza la temperatura come mollo si abbassa di nuovo ( dai 88-90 a superare i 100 ci sta un secondo e viceversa ) presenza di olio nell'acqua non c'è ne, e neanche viceversa acqua nell'olio, della pressione che si crea si rotto un manicotto, quello dal motore va al radiatore cosa può essere.
Tre risposte:
giuseppe
2014-04-04 13:47:20 UTC
Purtroppo i gas di combustione di un cilindro sfiatano nel circuito di raffreddamento.

La guarnizione della testata assottigliandosi avrà ceduto in un punto manifestando i difetti da te evidenziati.

Quella che definisci aria sono bolle di gas di combustione ad altissima temperatura (vedi manicotto rotto) che accumulandosi nell'impianto di raffreddamento ne aumentano anche la pressione.

Più in là potrà accadere che spegnendo il motore caldo la pressione del liquido di raffreddamento farà il percorso inverso che prima faceva il gas e se il pistone sarà in basso, il liquido entrerà nel cilindro.
roby
2014-04-04 07:19:24 UTC
nei tubi che portano acqua al radiatorino del riscaldamento , ci sono 2 tappi per fare uscire l'aria , comincia da li'
YMHY
2014-04-04 05:44:29 UTC
radiatore intassato? termostato?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...