Anche se prendi un auto quotata come fra le più affidabili, non è mica garantito che se dovrebbe farti 450000 km come dimostrato da molte simili, li faccia ogni qualsiasi altra auto uguale.
Ti racconto la mia storia a riguardo una mia auto. A 20 anni cambiai auto, la mia seconda auto che acquistavo, una Mercedes 190 D già stravecchia e con altri 2 precedenti proprietari.
In tantissimi sanno ed è appunto conosciuta per la sua affidabilità e che riesce a fare un infinità di km, ed alcuni hanno raggiunto 1 milione di km. E questo constatato di persona 2 volte, la prima vedendone una ad un officina Mercedes che aveva appunto superato 1 milione di km, e l' altra perchè ebbi occasione di parlare di persona con un proprietario di una 190 che con questa fece il lavoro del rappresentante sino alla pensione e raggiunse tale chilometraggio. La mia nonostante tutta la cura che li potessi dare finì la sua carriera a 410 mila km, almeno erano quelli che segnavano, non so se precedentemente qualcuno nel rivenderla aveva abbassato i km ma non lo credo. Questo perchè comunque tutto il resto dell' auto con l' usura va man mano a logorarsi, alla mia stavano venendo meno le sospensioni, carrozzeria rosicata dal sole, una perdita al radiatore del riscaldamento interno e per sostituirlo c' era bisogno di smontare tutto il cruscotto, qualche malfunzionamento a livello elettrico, infiltrazioni di acqua dal tettuccio e infine metterci 4 gomme nuove. A quel punto fui costretto a demolirla anche se il motore era una bomba. E così come quella anche moltissime auto si vanno a buttare molto prima che il motore sia ko. Diventa oneroso la riparazione di tutte gli altri componenti, che con il tempo vengono meno. C' e chi va un pò meglio ed ha meno noie che ripara man mano, mentre ad altri no e quando diventa vecchia sono costretti a demolirla.La Renault 4 di tua madre è riuscita a far tutti quei km essendo riparabile con i spiccioli rispetto alle auto di adesso ed andare anche dal fabbro falegname. Io ricordo che mio zio sulla sua la marmitta se la fece fare dal fabbro, quella del modello che stava al lato senza scomodarsi un tantino per andar dal ricambista. E se si comunque di motore non avuto noie comunque tutto il resto come freni, sospensioni o qualche rottura comunque ci sono state e fatte riparare nel corso degli anni, mentre sulle altre auto e sopratutto sulle recenti invecchiando queste spese che si accumulano sono molto ma molto più costose rispetto a quell' auto.
Adesso di motori che superano i 350 mila km ci sono i TDI Volkswagen e i Multijet, poi tutto sta come ci arrivano per il resto, ovvero se conviene tirare avanti nel complesso, e spesso si buttano prima che finisca il motore, e notare casi di chi le butta via quando già con 10 o più anni ma soltando 200 mila km.