Domanda:
un motore benzina e un motore diesel quanti chilometri massimo riescono a fare?
Giovanniiiiiiiiiiiiiiiiiiii
2012-10-14 04:48:57 UTC
un motore benzina 1.2 o 1.4 e un motore diesel 1.3 1.4 quanti chilometri massimo massimo riescono a fare? la renault 4 di mia mamma è riuscita a fare quasi 450mila chilometri, e la golf 6 di mio padre 2.0diesel per ora ne ha fatti 25mila, però so che i motori di adesso non arriveranno a 450mila senza aver avuto problemi, comunque questi motori che adesso montano quasi tutte le macchine, quanti chilometri massimo riescono a fare?
Otto risposte:
KNIGHT
2012-10-14 10:14:55 UTC
Anche se prendi un auto quotata come fra le più affidabili, non è mica garantito che se dovrebbe farti 450000 km come dimostrato da molte simili, li faccia ogni qualsiasi altra auto uguale.

Ti racconto la mia storia a riguardo una mia auto. A 20 anni cambiai auto, la mia seconda auto che acquistavo, una Mercedes 190 D già stravecchia e con altri 2 precedenti proprietari.

In tantissimi sanno ed è appunto conosciuta per la sua affidabilità e che riesce a fare un infinità di km, ed alcuni hanno raggiunto 1 milione di km. E questo constatato di persona 2 volte, la prima vedendone una ad un officina Mercedes che aveva appunto superato 1 milione di km, e l' altra perchè ebbi occasione di parlare di persona con un proprietario di una 190 che con questa fece il lavoro del rappresentante sino alla pensione e raggiunse tale chilometraggio. La mia nonostante tutta la cura che li potessi dare finì la sua carriera a 410 mila km, almeno erano quelli che segnavano, non so se precedentemente qualcuno nel rivenderla aveva abbassato i km ma non lo credo. Questo perchè comunque tutto il resto dell' auto con l' usura va man mano a logorarsi, alla mia stavano venendo meno le sospensioni, carrozzeria rosicata dal sole, una perdita al radiatore del riscaldamento interno e per sostituirlo c' era bisogno di smontare tutto il cruscotto, qualche malfunzionamento a livello elettrico, infiltrazioni di acqua dal tettuccio e infine metterci 4 gomme nuove. A quel punto fui costretto a demolirla anche se il motore era una bomba. E così come quella anche moltissime auto si vanno a buttare molto prima che il motore sia ko. Diventa oneroso la riparazione di tutte gli altri componenti, che con il tempo vengono meno. C' e chi va un pò meglio ed ha meno noie che ripara man mano, mentre ad altri no e quando diventa vecchia sono costretti a demolirla.La Renault 4 di tua madre è riuscita a far tutti quei km essendo riparabile con i spiccioli rispetto alle auto di adesso ed andare anche dal fabbro falegname. Io ricordo che mio zio sulla sua la marmitta se la fece fare dal fabbro, quella del modello che stava al lato senza scomodarsi un tantino per andar dal ricambista. E se si comunque di motore non avuto noie comunque tutto il resto come freni, sospensioni o qualche rottura comunque ci sono state e fatte riparare nel corso degli anni, mentre sulle altre auto e sopratutto sulle recenti invecchiando queste spese che si accumulano sono molto ma molto più costose rispetto a quell' auto.

Adesso di motori che superano i 350 mila km ci sono i TDI Volkswagen e i Multijet, poi tutto sta come ci arrivano per il resto, ovvero se conviene tirare avanti nel complesso, e spesso si buttano prima che finisca il motore, e notare casi di chi le butta via quando già con 10 o più anni ma soltando 200 mila km.
Sergio
2012-10-14 06:40:32 UTC
Dipende amico come tratti l'auto...se si eseguono tutti i tagliandi ecc...cmq i motori diesel,in teoria fanno più km,infatti adesso ci sono motorizzazioni inferiori,mentre una volta partivano da 1600 di cc.Per concludere l'auto è come la donna...devi trattarla bene senno prima, o poi ti lascia a...piedi!
Aga1987
2012-10-14 14:17:10 UTC
L'auto va molto a questione di fortuna per prima cosa e da come la tratti per seconda!Lavoro in una grande società che opera in Italia e fuori dove c'è un parco auto molto grande e vario,dall'utilitaria all'ammiraglia,italiane,estere,benzina e diesel e ci sono più auto che hanno raggiunto chilometraggi ragguardevoli!Tanto per citarne qualcuna,poco tempo fa una Thema 2.5 diesel che è stata demolita con la bellezza di 680.000km con motore mai rifatto e a quel chilometraggio ha fuso ma poteva starci!Ad oggi ancora presenti nel parco e perfettamente marcianti sono una 166 2.4 JTD con 500.000km ed una Lancia Lybra 2.4 JTD con 470.000km ovviamente entrambe con motore mai rifatto e ti dirò che la Lybra ha rifatto per la prima e unica volta la frizione a 420.000km!Volkswagen Golf 1.9 TDI con quasi 400.000km e motore ancora originalissimo!Parecchie 147,Multipla,serie 3 e 5 sui 250.000km!Per le piccole come chiedevi in domanda abbiamo una Fiat Punto III serie 1.3 Mjet con 308.000km(guidata proprio venerdì)e va magnificamente ti giuro non sembra proprio avere quei km,Punto III serie 1.2 benzina con 244.000km ma ciuccia olio a gogo e temo non durerà molto a lungo il motore!Io credo che le macchine del giorno d'oggi anche se i motori sono piccoli se le tratti come si deve ed ha una buona dose di fortuna durano tanto ugualmente anche seppur più sofisticate e costose da mantenere!I motori delle italiane diesel sono una garanzia vera e propria e ti posso dire che guidandole tutti i giorni sono quelle che danno meno noie di tutte sul comparto motoristico ma purtroppo è il contorno che lascia a desiderare!Al giorno d'oggi comunque per durate nel tempo secondo me le migliori in assoluto anche se di grande cilindrata rimangono i Mjet,i Cdi Mercedes,e i TDI VW/Audi e le Volvo!
alvaro4ever
2012-10-15 00:16:06 UTC
non esiste una risposta.

Tanti ani fa si diceva che i benzina sopra i 100 mila km iniziavano a dare problemi. mentre con il diesel si arrivava anche a 200 mila.

mah! io ricordo la prima golf di mio padre diesel che arrivò a 250 mila km. non ricordo francamente le auto prima a quanti km arrivarono perchè ero troppo piccolo ma penso che la renault 5 comprata intorno al 1975 i 100 mila li abbia superati abbondantemente (mio padre in quel periodo faceva molto spesso milano - bologna in un solo giorno) e fu venduta per un semplice motivo: era di un colore cha a mio padre non è mai andato giù. Ma si fece i suoi 5 anni di onorata carriera tranquillamente senza nessun problema.

Per quanto riguarda le miei auto la golf serie 4 per esempio l'ho venduta a 112 mila km. il motore andava benissimo. si schioppava tutto il resto (per la serie che le golf sono dei gioiellini, mica vero. l'impianto elettrico della golf fa schifo).

Poi dipende sempre da come la usi una macchina e dalla manutenzione che gli fai. Una macchina prima o poi qualcosa si guasta e qualcosa va sostituito. l'importante è farlo. certo, se si rompono pezzi importanti è meglio cambiarla ma la batteria prima o poi la devi cambiare per esempio. anzi,. la mia batteria inizia adesso il quinto anno di vita... secondo me mi molla ai primi freddi... vedremo.
Madras
2012-10-14 16:12:25 UTC
Quoto Knight. Tutto va in base anche a tutto il resto se l' auto continua a fare tanta strada. Anch' io con una Mitsubishi TD ho avuto un enorme soddisfazione, la maggiore fra tutte le auto che ho posseduto, ed ho dovuta demolirla con solo 265000 km e 13 anni non per il motore, per il resto. Non tutte le auto finiscono la carriera perchè fuse, anzi quelle sempre di meno. In demolizione non ci finiscono solo le auto con motore ko o incidentate. Per distruggere il motore su molte auto ci vorrebbe un altra vita della stessa auto. Riparare le auto diventa sempre più sconveniente, per qualsiasi natura sia il guasto e con quelle più datate ovviamente ancor di più.

Personalmente ho visto una Polo 1.4 Tdi del 2001 con 320000 km col motore che va sempre benissimo. Oggi come oggi visti i tempi ed anche perchè lo si può fare a differenza di un tempo, molti prendono un piccolo diesel 1.3 o 1.4 e li infilano tanti km l' anno, anzichè una cilindrata più alta come era consueto fare in tali circostanze. Così risparmiare sui costi di gestione ed i consumi, come un altra Polo che segnava 170000 km in 5 anni, o adirittura come il caso di una Audi A2 nei suoi primi anni che era in produzione che aveva percoso adirittura 107000 km in poco più di un anno.
Salvo
2016-04-20 16:56:42 UTC
Dipende innanzitutto dalla manutenzione seguita e dai suoi intervalli, dal tipo di guida, dall'ambiente.. diciamo un pò tutto, dipende dalla marca del costruttore ad esempio secondo me le migliori motorizzazioni sono mercedes, come anche la più comuni fiat che hanno semplici fire che non ti lasciano quasi mai a piedi ma come anche multijet ecc tutti bei motori.. la volkwagen, da non dimenticare ford... hanno tutti ottimi motori che anche se assemblati in fabbrica il più delle volte da macchine (più uguali di così) sono a volte soggetti a difetti, questi difetti possono presentarsi dopo 4.000km come anche dopo 40.000km o 400.000km, quindi non c'è chilometraggio definito che un motore può avere, ho visto auto con il motore sbiellato a 40.000 o che mangiavano olio nuove nuove.. comunque secondo me la media dei diesel è 350/400.000km a volte anche più.. la media dei benzina si aggira intorno ai 300.000km ma comunque ripeto è soggettivo da motore a motore, non ci sarebbe una risposta.
?
2012-10-14 15:42:03 UTC
lancia kappa 2.4 diesel....frizione a 370.000km e motore marciante a 450.000km...sostituita per incidente....altrimenti camminava ancora....ciao ciao
marc
2012-10-14 08:21:42 UTC
si è difficile avere una risposta su quanti km può fare un motore perchè ogni motore ha una sua vita come noi c'è chi arriva a 450km senza problemi chi invece non arriva per nulla a 450km, un motore a benzina non percorre tantissimi km sei attorno i 200000 km per i motori economici qualcosina in più per i motori tipo vw mercedes, motori diesel i multjet sono sui 300000 km, si gli ultimi motori hanno più problemi di quelli passati ma se hai un buon motore che non ti crea problemi riesci ancor oggi a fare i 400000 km ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...