Domanda:
Acqua del radiatore che si consuma entro pochi km?
anonymous
2010-08-09 09:13:48 UTC
Salve a tutti, ho una fiat multipla BIPOWER (metano) del 2001.
Ogni 3-4 gorni, ogni 150-200 km circa il livello dell'acqua nel radiatore scende vistosamente e così inserisco l'acqua fino al limite del MAX. Non noto perdite visibili di acqua.
Adesso mi chiedo, forse dovrò affrontare un viaggio di circa 320km su strada a scorrimento veloce, e volevo sapere se secondo voi, fermandomi dopo un tot di km per far riposare la macchina e per vedere se il livello è sceso (se è sceso inserendo l'acqua)
Che dite, riesco ad affrontare questo viaggio con l'auto?
ATTENDO RISPOSTE SERIE.
Quattro risposte:
pp46
2010-08-10 06:43:56 UTC
Difficile notare perdite , perchè molte volte la fa dilatandosi (a caldo)e evapora immediatamente , se noti fumo bianco o acqua nell' olio potrebbe essere un problema di testa.



Il viaggio secondo me puoi farlo , per non creare danni quando rabocchi aggiungila a poco a poco e il motore acellerato (e in moto naturalmente)
Alberto 78
2010-08-09 18:45:44 UTC
SE non ci sono perdite significa che hai la guarnizione della testa che perde o bruciata,noterai che l auto fa fumo bianco,si tratta di un difetto ben noto sulle multipla a metano se non brucia la guarnizione si rope la testa il viaggio ti consiglio di non farlo rischi di rimanere a piedi.
wildboar1972
2010-08-10 11:11:48 UTC
Con molta pazienza potresti farcela. Il problema è che rabboccare un motore caldo con acqua fredda crea quasi sicuramente danni da stress termico: se hai già la testata crepata, sicuramente le dai il colpo di grazia con i rabbocchi continui che hai in mente. Se invece non lo è, rischi di danneggiarla. Insomma eviterei.
anonymous
2010-08-09 17:04:44 UTC
E' regolare un consumo irrisorio di acqua ogni tanto (che so ogni 2000 3000 km pochi ml) ma addirittura ogni 200 km e anche molta è fuori norma ed esagerato. Prima di partire meglio fargli dare una controllata dal meccanico. Se non noti perdite d'acqua ci sono serie possibilità che sia la testata. E quasi certo se la temperatura sale e bolle l'acqua.... Falla Controllare bene. Ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...