Più semplicemente, per avere discreti risultati, ti consiglio:
montare aspirazione diretta (filtro cda o cono)
togliere il catalizzatore (o sostituirlo con uno sportivo a 200 celle) il resto dello scarico va bene anche originale (almeno non dai troppo nell'occhio).
Se hai spazio dietro il paraurti, cambia l'intercooler con uno maggiorato e monta dei tubi siliconici.
Dopo questi tre interventi far rimappare la centralina (mi pare che il turbo sia a geo variabile, quindi con la rimappatura ritoccano anche la pressione).
Per quanto riguarda gli iniettori, di solito si cambiano solo se gli originali non nebulizzano bene il gasolio (ma anche con una mappa molto spinta vanno benissimo quelli che hai)..
Semmai una cosa molto più importante sarebbe fare dei trattamenti al teflon, che riducono gli attriti e proteggono motore/turbina/cambio.. Puoi comprare gli additivi e farli da solo o farteli fare dal meccanico.
Inoltre, metti in conto una frizione rinforzata, sicuramente ne avrai bisogno.
Qualunque modifica meccanica tu voglia fare, ti suggerisco di farla prima della modifica alla centralina, di modo che il tuo preparatore terrà conto delle modifiche che hai per farti una rimappatura su misura..
Per i cavalli non saprei ma forse con quello che ti ho detto potresti arrivare anche intorno ai 120, cmq non stare a guardare i numeri dei banchi prova, l'importante è che la macchina vada bene, non faccia strane vibrazioni in accelerazione e non fumi come uno scania..
Ah dimenticavo, lascia perdere la pop-off, sul diesel non serve assolutamente a niente, anzi fa perdere qualcosa in prestazioni aumentando il cosiddetto turbo lag, quindi rovineresti tutto il resto del lavoro..
Inutile dire che le modifiche che ti ho suggerito non possono essere apportate su macchine che circolano su strade pubbliche..... tanto lo sai no?
Ciao e buona elaborazione!