Domanda:
Regime di coppia?
anonymous
2016-03-05 09:23:58 UTC
Un motore che ha 90 nm metri di coppia a 3500 giri è più prestante di uno che ha sempre 90nm ma a 6000 giri? Che differenze ci sono? Esempi di auto simili di coppia massima ma diverso nm di giri?
Se ho un motore con 80 nm di coppia a 2000 giri e uno con 90Nm di coppia a 5000 giri, sarà più prestante il primo?
Grazie agli ingegneri che mi risponderanno.
Quattro risposte:
Foxharrier
2016-03-06 03:49:08 UTC
Tutto dipende dal regime di potenza massima. Se la coppia è massima a metà regime di potenza max, allora hai un'auto elastica. Se hai la coppia massima solo un po' sotto il regime di potenza massima, allora hai un'auto "non elastica", difficile da sfruttare, soprattutto in gara. Tipico esempio erano 65 anni fa le Cisitalia (quelle comprate da Carlo Abarth per mettere su la sua "Abarth") con motore Fiat 1100 (1089 cc) tirato fino al punto da avere coppia massima poco sotto il regime di potenza massima. Inguidabili!
Turbolento
2016-03-06 02:29:59 UTC
Nel caso della coppia a 3500 giri avrai un'auto le cui prestazioni saranno gradevoli in fase di ripresa e nella normalità dei casi, in cui si guida per forza piano. Quest'auto però non avrà allungo, perché salendo di giri la coppia diminuirà e quindi l'auto avrà una velocità massima limitata.

Nel caso della coppia uguale ma a 6000 giri, avrai un'auto "vuota" in basso, potente in alto, cioè tipicamente sportiva. Cioè, nella vita di tutti i giorni sarà meno gradevole e pronta, ma nel momento in cui vorrai andare forte ti basterà tenerla su di giri per avere prestazioni decisamente superiori.

Considera che la potenza di un'auto è il prodotto della coppia per il regime di rotazione (salvo dei coefficienti dimensionali), quindi come "numero di cavalli" l'auto con la coppia max in basso avrà molti meno cavalli di quella che ha la coppia in alto.
Rabocop
2016-03-05 13:03:52 UTC
Il valore di coppia massima non serve a niente, perche se una macchina ha il valore massimo di coppia di 90nm a 3500 giri ma dura solo 500 giri e il resto dei giri ne ha solo 60nm di coppia vuol dire che queili 90nm di coppia li senti poco, solo tra i 3500-4000 giri ma sotto e sopra vai sempre con 60nm di coppia. Quindi il valore massimo di coppia da solo non dice niente, é piu reale l'arco di giri sui quale il motore ha piu coppia.



Tanti motori diesel hanno 115nm di coppia massima a 1500 giri, poi guidi un benzina aspirato che ne ha solo 90nm di coppia a 5500 giri e pure senti che il benzina spinge di piu, ed é per questo, perche il benzina ne ha solo 90 nm di coppia massima e ha alto regimen ma tra i 1500 giri e i 5500 giri ne ha piu coppia, anche se non la massima, che il turbodiesel.



Dopo di che ci sono altri fattori in gioco alla ora di sentire un motore como la risposta del motore, le marce ecc.
nessuno
2016-03-05 09:28:11 UTC
Il più prestante sarà quello che ti applicherà l'interesse migliore.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...