Domanda:
sonda lambda????????????????
?
2013-01-22 11:53:26 UTC
cosa succede se stacco il cavo alla sonda lambda??? ho una macchina vecchia con 1 sola sonda lambda all' unione dei collettori di scarico, e vorrei sapere cosa succede se le tolgo per un momento il connettore elettrico (il cavo a cui è collegata).

la macchina si spegne o va al massimo dei giri???? oppure si falsa la carburazione e dopo un po si spegne???

motore seat cordoba AEX 1.4 44kw 60cv benzina (praticamente il motore è della volkswagen)
Quattro risposte:
Mattia
2013-01-23 06:02:04 UTC
Ciao, intanto quello che ha detto Ngiuliet non è proprio tutto giusto...

1)Staccando la sonda Lambda la vettura non si spegne immediatamente, o meglio si potrebbe spegnere ma perchè si "impasta".

Perchè non sentendo la QUANTITA' di ossigeno (il lavoro della Lambda è quello di "sentire" la quantità di ossigeno presente nei gas di scarico, NON per sentire la temperatura, ne tanto meno la fumosità!per quello ci sono gli analizzatori di GAS DI SCAICO, tipo quelli per fare i BOLLINI BLU), non riesce a informare la centralina sulla carburazione, quindi fatica a stare in moto.

2)Probabilmente accenderà la spia sul quadro (se presente)

3)Potrebbe fumare, o comunque non rende (sempre perchè la carburazione non è corretta)

4)I sensori che spengono immediatamente la vettura sono sicuramente il sensore giri e pressione assoluta collettore. (il sensore fase dipende dalla vettura c'e ne sono che in situazione di emergenza o di blocco del sensore fase si basano unicamente sulla ruota fonica del sensore giri, calcolando la fase sul primo cilindro, alcuni diesel opel stanno in moto anche se il sensore giri non va grazie ai giri calcolati dalla pompa common rail)

5) la macchina è anche vecchiotta e non è cosi sofisticata, giusto il fatto che staccando la batteria si resetta l'errore a patto che non ci sia piu nessun errore.

Ciaoo
Αndrea
2013-01-22 20:08:47 UTC
Praticamente la sonda lambda non è altro che un sensore posto nel ***** del motore e rileva la quantità di ossigeno presente nel motore, se tu stacchi il cablaggio la carburazione del motore non sarà perfetta, inoltre ti si accende la spia di avaria motore.
SCORZA
2013-01-22 20:11:40 UTC
Succede che ti si accende una spia sul cruscotto dell'avaria motore.... se è un euro 4 o inferiori il motore va come sempre...... se fosse un euro 5 andrebbe in recovering e toglierebbe la coppia motrice
Ngiulet
2013-01-22 21:33:17 UTC
Con la sonda lambda esclusa il motore non va in moto e se è già in moto si spegne,punto.

La sonda lambda è un analizzatore dei gas di scarico,è solo una ed è presente all'uscita del collettore di scarico,essa rileva temperature dei gas di scarico,fumosità etc e manda le informazioni alla centralina,senza queste informazioni che fanno parte di altre informazioni che arrivano da altri sensori,la centralina rileva immediatamente il motore spento e quindi arresta all'istante.

Dopo aver staccato il morsetto della sonda lambda,se l'hai fatto,su questa auto basta staccare il morsetto negativo dalla batteria,aspettare qualche minuto,riattaccarlo e si resetta da sola.

Però gli errori comunque rimangono in memoria nella centralina anche se la spia dell'avaria si spegne e si possono resettare solo con apposito computer d'officina.

Ci sono sensori che se scollegati non fanno spegnere subito il motore,ma in ogni caso l'auto va male.

Invece l'arresto immediato è dato principalmente da sonda lambda,sensore di giri e fase e sensore di pressione assoluta. Con questi il motore si arresta subito.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...