Domanda:
Macchina che tira a destra anche dopo convergenza?
Teodoro
2010-09-01 12:47:59 UTC
sulla mia auto per andare diritto dovevo tenere lo sterzo leggermente sulla sinistra...dopo aver fatto la convergenza si è risolto il problema solo parzialmente infatti la macchina tira a destra solo in alcune strade per andare diritto devo tenere lo sterzo leggermente a sinistra...solo in alcune strade...i valori che il gommista non è riuscito a mettere a posto dicendo che quegli lui non pteva fare niente sono l'inclinazione anteriore ma che comunque come mi dicveva lui sono solo di qualche mm e non rilevanti...devo far rifare la convergenza o mi ha detto giusto? o qualcos'altro?
Sei risposte:
CarbonNos
2010-09-01 16:45:51 UTC
I Braccetti dello sterzo si regolano quando la lo sterzo devi tenerlo un po' inclinato per andare dritto, ma se va dritto quando lo lasci allora la convergenza è fatta in modo decente, in ogni caso:



1)devi mettere la macchina sotto sterzo a Dx e vedere quei 2 dadi che ci sono sul braccetto, quelli regolano lo sterzo, se la macchina va dritta te la cavi con una convergenza.



2) Se non risolvi inverti le gomme e pressurizzale BENE



3) Non andare piu da quel gommista
anonymous
2010-09-01 13:01:53 UTC
Complimenti al gommista da cui sei andato...un vero minkione!!!!



Il tuo problema è questo, c'è da fare la centratura della scatola sterzo e da li rifare la convergenza!!!

Se poi ti dice che "l'inclinazione anteriore" (caster o incidenza) non sono eguali tra le 2 ruote significa che uno dei bracci della sospensione anteriore è storto.....



Sinceramente, cerca un meccanico con le "palle quadrate" è fatti mettere a posto l'avantreno come si deve! ne va della tua sicurezza!!!! ;-)
bethatest
2010-09-01 14:32:13 UTC
Il gommista ha fatto il suo lavoro: ti ha regolato quello che che si poteva e ti avrà detto di vedere come va... se ritorni e gli dici che è inguidabile ti dirà che potrebbero essere i bracci della sospensione oppure il telaio,.. e tu spendi...

La cosa di invertire le gomme a volte funziona se lo squilibrio è 'deriva di gomma', cioè le gomme si sono consumate in modo da dare un impronta sull'asfalto diversa tra la dx e la sx.

Il fatto che non lo noti sempre potrebbe anche dipendere dalla strada che può avere una pendenza variabile tra il centro strada e l'esterno... fai caso a come sono le strade in cui verifichi il problema.

L'inclinazione diversa tra le due gomme dà una tenuta diversa sui due lati e la macchina tende sempre ad andare dove l'aderenza a terra è migliore.

Se pensi che abbia lavorato male falla rifare...
Grifo83
2010-09-03 04:44:12 UTC
Ciao,



3 considerazioni:



1. Controlla la pressione degli pneumatici... Molte, anzi, troppe volte viene sottovalutata e ci si strappa i capelli per nulla.



2. Non è che tira a destra solo su carreggiate con pendenza laterale o a "dorso di mulo" (ovvero la metà delle strade che abbiamo in Italia)? In tal caso è assolutamente normale.



3. Seppur poco probabile, potrebbe essere che lo sbilanciamento sia al posteriore... (ricordatevi che le ruote a terra sono 4... non 2!).



Se la convergenza è ok e le pressioni anche significa che l'auto potrebbe essere sbilanciata di Caster o di Camber se così fosse, su un auto di serie ci puoi fare gran poco.



Ciao
anonymous
2010-09-02 09:40:12 UTC
Potrebbe trattarsi di un problema di "deriva" delle gomme quindi inverti i pneumatici da ant a post e prova,dovrebbe andare a posto,sempre se tu non abbia preso buche violentemente o marciapiedi in modo da danneggiare alcuni particolari della sospensione!
?
2010-09-01 12:56:29 UTC
Fai una bella cosa inverti le gomme destra con sinistra, se il problema persiste cambia gommista


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...